Maltempo, allerta arancione ma scuole e mercati restano aperti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Nove da Firenze INTERNO

“Un’allerta arancione per rischio idrogeologico e idraulico è stata diramata anche per il territorio di Scandicci per l’interna giornata di domani sabato 22 marzo. La macchina dell’amministrazione si è già messa in moto, siamo pronti a monitorare l’evolversi della situazione attraverso il nostro Centro operativo comunale e faremo tutto il necessario per garantire la sicurezza dei cittadini". Così la sindaca di Scandicci Claudia Sereni, che prosegue: "Gli esperti ci spiegano che al momento le piogge annunciate sono sensibilmente inferiori a quelle che sono cadute la settimana scorsa e che il colore dell’allerta è stato determinato soprattutto dal problema delle tenuta dei suoli, che in alcuni territori sono già provati dalle piogge dello scorso weekend. (Nove da Firenze)

Se ne è parlato anche su altre testate

Le autorità raccomandano massima attenzione, in particolare per le aree già colpite da condizioni climatiche instabili. Un’allerta meteo è stata diramata per fenomeni intensi, tra cui forti piogge, temporali e venti che potrebbero causare disagi e danni. (leggo.it)

Maltempo, oggi 22 marzo sarà un sabato complicato con scuole e aziende chiuse e allerta meteo. Meteo, fine settimana di acquazzoni, neve (sui monti) e vento forte: arriva il caldo al Sud ma poi peggiora. (ilmessaggero.it)

Il passaggio di una saccatura atlantica sul Paese, mosso da un flusso di correnti sud-occidentali in quota, oltre portare precipitazioni sparse sulla nostra Penisola, favorirà l’intensificazione della ventilazione dai quadranti meridionali nei bassi strati su gran parte dell’Italia, risultando particolarmente intensa sulla Puglia e sui settori ionici. (iLMeteo.it)

MASSA-CARRARA – Sul fronte maltempo arriva è preaannunciato un allungamento dell’allerta codice arancione per rischio idrogeologico idraulico reticolo minore in corso, fino alle ore 14.00 di domani domenica, 23 marzo e dell’allerta codice giallo per temporali forti in corso fino alle ore 12.00 sempre di domenica, 23 marzo. (La Voce Apuana)

Il passaggio di una 'saccatura' atlantica, mosso da un flusso di correnti sud-occidentali in quota, oltre a portare precipitazioni sparse sulla Penisola, favorirà l'intensificazione della ventilazione dai quadranti meridionali nei bassi strati su gran parte dell'Italia, risultando particolarmente intensa sulla Puglia e sui settori ionici: lo rende noto il Dipartimento della Protezione Civile che ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse che prevede per la giornata di domani, domenica 23 marzo, allerta arancione per rischio idrogeologico sui settori settentrionali della Toscana. (Gazzetta di Parma)

Vista l’allerta arancione prevista per la giornata di domani, sabato 22 marzo emessa dalla sala operativa regionale, le scuole a San Miniato resteranno chiuse. (gonews)