Tricolore e memoria. Le note del Silenzio, la folla si commuove: "Coltivate i valori"

Le note del Silenzio che risuonano nella quiete di una domenica mattina fanno venire la pelle d’oca a due anziani, poggiati alle bici, lungo le transenne in piazza Trento Trieste, il tricolore sulla Torre della Vittoria, i labari, militari sull’attenti. Due giugno 1946, due giugno 2024, sono trascorsi 78 anni. Il paese disse "Repubblica", furono 12 milioni. Poco meno quelli che credevano ancora nella monarchia, dieci milioni che misero la croce sul re nonostante il tradimento della patria, l’otto settembre. (il Resto del Carlino)

Su altri media

Anche il Friuli Venezia Giulia ha celebrato il 78° anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana. Le cerimonie dei quattro capoluoghi e al Sacrario di Redipuglia, dove ha parlato la medaglia d’oro al valor militare, la partigiana Paola Del Din. (Telefriuli)

Tra queste hanno preso parte anche i Vigili del Fuoco di Avellino con in testa il Comandante Ing. (Orticalab)

Ancora una volta l’Amministrazione Comunale e il Sindaco in primis, balzano agli onori della cronaca “istituzionale” per lo zelo e la perspicacia con cui riescono a far credere di crescere e migliorare il concetto di Policy Innovation. (Tarantini Time Quotidiano)

Il 5 giugno, presso la Villa Comunale di Frosinone, verrà celebrato il 210° anniversario di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri. (Frosinone News)

Nella mattinata odierna, presso il Comando Generale, si è svolta la cerimonia di avvicendamento nella carica di Vice Comandante Generale dell’Arma fra il Generale di Corpo d’Armata Riccardo Galletta, cedente, e il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, che ricopre anche l’incarico di Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora”. (Il Giornale d'Italia)

Una cerimonia molto partecipata, nonostante qualche momento di pioggia, che si è aperta con la l’alzabandiera e l’ingresso dei gonfaloni della Regione, della Provincia e del Comune, seguiti dalla rassegna del prefetto Armando Gradone al picchetto interforze composto da militari dell’esercito, dell’arma dei carabinieri, della guardia di finanza e agenti di polizia e polizia penitenziaria. (ilmessaggero.it)