Celebrazioni del 2 Giugno a Perugia e Crotone

Il 2 Giugno, giorno della Festa della Repubblica Italiana, è stato celebrato con grande partecipazione ai giardini del Frontone a Perugia. Nonostante qualche momento di pioggia, la cerimonia si è svolta con grande partecipazione.

Ventisei onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana sono state consegnate in questa occasione. La cerimonia si è aperta con l’alzabandiera e l’ingresso dei gonfaloni della Regione, della Provincia e del Comune, seguiti dalla rassegna del prefetto Armando Gradone al picchetto interforze.

Le note del Silenzio hanno risuonato nella quiete di una domenica mattina, commuovendo la folla. Due anziani, poggiati alle bici, lungo le transenne in piazza Trento Trieste, hanno assistito con emozione al tricolore sulla Torre della Vittoria e ai militari sull’attenti.

Il 2 Giugno 1946 il paese disse "Repubblica", con 12 milioni di voti. Sono trascorsi 78 anni da quel giorno. Poco meno erano quelli che credevano ancora nella monarchia, dieci milioni che misero la croce sul re nonostante il tradimento della patria, l’otto settembre.

Anche a Crotone si è svolta la cerimonia commemorativa del 78° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana, in Piazza Umberto. Hanno preso parte il Prefetto Franca Ferraro, il Questore Marco Giambra e le altre autorità civili e militari della provincia. Nella circostanza, l’Ispettore Capo della Polizia di Stato Crupi Luigi, in servizio presso l’Ufficio Prevenzione Generale Soccorso Pubblico della Questura, è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo