2 giugno: cerimonia comando militare Esercito Fvg a Redipuglia

Tiscali Notizie INTERNO

Stamani, al Sacrario Militare di Redipuglia, alla presenza di autorità civili, religiose e militari si è svolta la cerimonia per il 78/o anniversario di fondazione della Repubblica Italiana. La cerimonia, coordinata dal Comando Militare Esercito Friuli Venezia Giulia e presieduta dal Comandante Area Territoriale delle Forze Operative Nord, Generale di Divisione Ugo Cillo, è iniziata con lo schieramento dei reparti delle quattro Forze Armate e dei Corpi Armati dello Stato, seguiti dai Labari delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma e dai Gonfaloni dei Comuni decorati al Valor Militare del "Friuli Venezia Giulia". (Tiscali Notizie)

Su altre fonti

Giornata di celebrazioni anche in tutto il Friuli Venezia Giulia per la fondazione della Repubblica italiana. I festeggiamenti per il 78° anniversario del voto referendario del 2 giugno 1946 sono cominciati stamattina alle 9 con la cerimonia dell’alzabandiera in contemporanea in tutta la Regione. (Telefriuli)

Sono state ventisei le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana consegnate ieri mattina ai giardini del Frontone in occasione delle celebrazioni del 2 Giugno. (ilmessaggero.it)

Ancora una volta l’Amministrazione Comunale e il Sindaco in primis, balzano agli onori della cronaca “istituzionale” per lo zelo e la perspicacia con cui riescono a far credere di crescere e migliorare il concetto di Policy Innovation. (Tarantini Time Quotidiano)

Tra queste hanno preso parte anche i Vigili del Fuoco di Avellino con in testa il Comandante Ing. (Orticalab)

La cerimonia avrà inizio alle ore 10.00, alla presenza delle Autorità civili, militari e religiose, con la gradita partecipazione di una rappresentanza di alunni degli Istituti di Istruzione “Amedeo Maiuri” e “Luigi Pietrobono” del capoluogo, e di un gruppo di studenti del conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone che eseguiranno alcuni brani musicali. (Frosinone News)

La cerimonia è stata celebrata alla presenza del Comandante Generale, Generale di Corpo d’Armata Teo Luzi, dei vertici dell’Istituzione, nonché di rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, dell’O. (Il Giornale d'Italia)