I cattolici e lo spirito del 2 Giugno

la Repubblica INTERNO

Il cattolicesimo democratico è rinato in Italia il 2 giugno 1946. Per molti cattolici il referendum tra Monarchia e Repubblica fu liberatorio: finalmente potevano cimentarsi con una nuova Costituzione democratica ed avevano lo strumento, un partito di massa, e un leader, De Gasperi, per affrontare le grandi questioni sociali del Paese e per favorire il rinnovamento della Chiesa. Era il momento de… (la Repubblica)

Ne parlano anche altri media

Oggi due giugno ricorre il 78° anniversario della Festa della Repubblica Italiana, sicuramente la ricorrenza più importante del nostro Paese. Per questa solenne cerimonia la Prefettura di Avellino ha coinvolto tutte le istituzioni dello Stato, allo scopo di Mantenere Fede ai principi della Costituzione Italiana. (Orticalab)

Anche il Friuli Venezia Giulia ha celebrato il 78° anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana. Le cerimonie dei quattro capoluoghi e al Sacrario di Redipuglia, dove ha parlato la medaglia d’oro al valor militare, la partigiana Paola Del Din. (Telefriuli)

Nella mattinata odierna, presso il Comando Generale, si è svolta la cerimonia di avvicendamento nella carica di Vice Comandante Generale dell’Arma fra il Generale di Corpo d’Armata Riccardo Galletta, cedente, e il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, che ricopre anche l’incarico di Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora”. (Il Giornale d'Italia)

Presenti alla manifestazione il vice ministro Vannia Gava, il sindaco Alessandro Ciriani, il prefetto di Pordenone Natalino Domenico Manno e del Comandante della 132^ brigata Ariete Domenico Leotta. Si è svolta questa mattina nell'area del piazzale Ellero dei Mille la cerimonia del “78° Anniversario della Fondazione della Repubblica”. (PordenoneToday)

Il 5 giugno, presso la Villa Comunale di Frosinone, verrà celebrato il 210° anniversario di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri. (Frosinone News)

Ancora una volta l’Amministrazione Comunale e il Sindaco in primis, balzano agli onori della cronaca “istituzionale” per lo zelo e la perspicacia con cui riescono a far credere di crescere e migliorare il concetto di Policy Innovation. (Tarantini Time Quotidiano)