Matera, le celebrazioni per il 78esimo anniversario della Festa della Repubblica

La Gazzetta del Mezzogiorno INTERNO

Le immagini della celebrazione del 2 giugno a Matera. In piazza Vittorio Veneto, con la deposizione della corona al monumento ai Caduti, lo schieramento del picchetto armato a cura delle Forze armate e di Polizia, alla presenza delle autorità civili e istituzionali, con in testa la prefetta Cristina Favilli. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Ne parlano anche altri media

Anche il Friuli Venezia Giulia ha celebrato il 78° anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana. Le cerimonie dei quattro capoluoghi e al Sacrario di Redipuglia, dove ha parlato la medaglia d’oro al valor militare, la partigiana Paola Del Din. (Telefriuli)

Una cerimonia molto partecipata, nonostante qualche momento di pioggia, che si è aperta con la l’alzabandiera e l’ingresso dei gonfaloni della Regione, della Provincia e del Comune, seguiti dalla rassegna del prefetto Armando Gradone al picchetto interforze composto da militari dell’esercito, dell’arma dei carabinieri, della guardia di finanza e agenti di polizia e polizia penitenziaria. (ilmessaggero.it)

La cerimonia avrà inizio alle ore 10.00, alla presenza delle Autorità civili, militari e religiose, con la gradita partecipazione di una rappresentanza di alunni degli Istituti di Istruzione “Amedeo Maiuri” e “Luigi Pietrobono” del capoluogo, e di un gruppo di studenti del conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone che eseguiranno alcuni brani musicali. (Frosinone News)

Nella mattinata odierna, presso il Comando Generale, si è svolta la cerimonia di avvicendamento nella carica di Vice Comandante Generale dell’Arma fra il Generale di Corpo d’Armata Riccardo Galletta, cedente, e il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, che ricopre anche l’incarico di Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora”. (Il Giornale d'Italia)

Oggi due giugno ricorre il 78° anniversario della Festa della Repubblica Italiana, sicuramente la ricorrenza più importante del nostro Paese. Per questa solenne cerimonia la Prefettura di Avellino ha coinvolto tutte le istituzioni dello Stato, allo scopo di Mantenere Fede ai principi della Costituzione Italiana. (Orticalab)

Ancora una volta l’Amministrazione Comunale e il Sindaco in primis, balzano agli onori della cronaca “istituzionale” per lo zelo e la perspicacia con cui riescono a far credere di crescere e migliorare il concetto di Policy Innovation. (Tarantini Time Quotidiano)