La festa della Repubblica e i giovani. Studenti 'custodi' della Costituzione

LA NAZIONE INTERNO

Il primo a essere premiato è stato l’imprenditore Renato Cecchi, visibilmente commosso, che con la Rifinizione Santo Stefano "ha dedicato la sua vita al lavoro". Poi è stato il turno dell’ex dipendente della Cassa di risparmio di Prato Amerigo Giuseppucci, autore di molte pubblicazioni sulla nascita della Provincia, "punto di riferimento per la memoria della comunità". Neo cavaliere della Repubblica anche il proposto della Misericordia Gianluca Mannelli, in associazione dal 1978 (LA NAZIONE)

La notizia riportata su altri giornali

Nasce a Grottaglie la figura del “Consigliere comunale collaboratore del Sindaco” che tradotta e spiegata al popolo si legge : < Poiché il consigliere comunale in questione non può e non vuole diventare assessore, pena le necessarie dimissioni con la conseguente perdita di ”peso” politico, si provvede a creare una figura nuova di zecca, a cui vengono affidate le stesse identiche deleghe che sin dal primo mandato sono state appannaggio del Consigliere Comunale ora diventato Collaboratore del Sindaco> . (Tarantini Time Quotidiano)

Tra queste hanno preso parte anche i Vigili del Fuoco di Avellino con in testa il Comandante Ing. (Orticalab)

Nella mattinata odierna, presso il Comando Generale, si è svolta la cerimonia di avvicendamento nella carica di Vice Comandante Generale dell’Arma fra il Generale di Corpo d’Armata Riccardo Galletta, cedente, e il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, che ricopre anche l’incarico di Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora”. (Il Giornale d'Italia)

Il 5 giugno, presso la Villa Comunale di Frosinone, verrà celebrato il 210° anniversario di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri. (Frosinone News)

Sono state ventisei le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana consegnate ieri mattina ai giardini del Frontone in occasione delle celebrazioni del 2 Giugno. (ilmessaggero.it)

Anche il Friuli Venezia Giulia ha celebrato il 78° anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana. Le cerimonie dei quattro capoluoghi e al Sacrario di Redipuglia, dove ha parlato la medaglia d’oro al valor militare, la partigiana Paola Del Din. (Telefriuli)