78. Anniversario della Repubblica: le celebrazioni a Venezia, Mestre e Favaro Veneto

Live Comune di Venezia INTERNO

Una cerimonia diffusa a Venezia, Mestre e Favaro Veneto per festeggiare il 2 giugno, Festa della Repubblica italiana. Il 78. anniversario dopo il referendum popolare indetto nel 1946 che ha sancito la forma istituzionale dello Stato all’insegna del rinnovamento e della democrazia. Le celebrazioni sono iniziate questa mattina in piazza San Marco con l’alzabandiera preceduto dall’afflusso e posizionamento dei reparti in Armi, dei Labari delle Associazioni combattentistiche e d’Arma e del Gonfalone di Venezia. (Live Comune di Venezia)

Ne parlano anche altre testate

Ancora una volta l’Amministrazione Comunale e il Sindaco in primis, balzano agli onori della cronaca “istituzionale” per lo zelo e la perspicacia con cui riescono a far credere di crescere e migliorare il concetto di Policy Innovation. (Tarantini Time Quotidiano)

Sono state ventisei le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana consegnate ieri mattina ai giardini del Frontone in occasione delle celebrazioni del 2 Giugno. (ilmessaggero.it)

Tra queste hanno preso parte anche i Vigili del Fuoco di Avellino con in testa il Comandante Ing. (Orticalab)

Nella mattinata odierna, presso il Comando Generale, si è svolta la cerimonia di avvicendamento nella carica di Vice Comandante Generale dell’Arma fra il Generale di Corpo d’Armata Riccardo Galletta, cedente, e il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, che ricopre anche l’incarico di Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora”. (Il Giornale d'Italia)

Anche il Friuli Venezia Giulia ha celebrato il 78° anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana. Le cerimonie dei quattro capoluoghi e al Sacrario di Redipuglia, dove ha parlato la medaglia d’oro al valor militare, la partigiana Paola Del Din. (Telefriuli)

Il 5 giugno, presso la Villa Comunale di Frosinone, verrà celebrato il 210° anniversario di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri. (Frosinone News)