Paura spread in Francia in vista elezioni. Parigi teme onta tassi BTP per il suo debito

Paura spread in Francia in vista elezioni. Parigi teme onta tassi BTP per il suo debito E se i tassi dei titoli di stato della Francia finissero per salire agli stessi livelli di quelli dei BTP, portando così lo spread OAT-Bund ad avvicinarsi ai livelli, praticamente doppi, dello spread BTP-Bund? A pochi giorni dallo scoccare del gong delle elezioni anticipate in Francia, che il presidente Emmanuel Macron ha annunciato a sorpresa dopo la cocente sconfitta del suo partito alle elezioni europee, c’è chi paventa per Parigi un futuro simile a quello di Roma: d’altronde, che il debito pubblico e il deficit francesi siano fonte crescente di preoccupazione per gli investitori, è qualcosa che si sapeva già prima del voto per il rinnovo del Parlamento europeo, dato dagli elettori Ue nei giorni compresi tra il 6 e il 9 giugno. (Finanzaonline)

Ne parlano anche altre fonti

Francia, Stati Uniti, Europa. Le elezioni legislative francesi, il dibattito fra Joe Biden e Donald Trump in vista delle presidenziali statunitensi di novembre e le nomine dei prossimi vertici europei sono tre possibili focolai d’incertezza in grado di destabilizzare l’animo degli investitori e provocare… (La Stampa)

Un prolungato periodo di instabilità politica in seguito alle elezioni politiche anticipate francesi del 30 giugno e del 7 luglio "avrebbe un impatto negativo sull'ambiente operativo delle banche francesi": è l'avvertimento lanciato da Moody's, a tre giorni dallo scrutinio che vede il Rassemblement National di Marine Le Pen strafavorito nei sondaggi in vista del voto. (Tuttosport)

Il ritorno alle urne in Francia accende le preoccupazioni degli investitori sugli spread in Europa. (Milano Finanza)

Come la Borsa di Parigi vive le elezioni anticipate in Francia

Per il ministro delle Finanze Christian Lindner sarebbe necessario verificare che il Tpi (Transmission Protection Instrument) sia in linea con i trattati. Ma così diventa più probabile l’utilizzo dello strumento anti-spread (Milano Finanza)

Come la Borsa di Parigi vive le elezioni anticipate in Francia Che cosa si dice alla Borsa di Parigi e non solo sulle legislative in Francia. Il commento di Paolo Mauri Brusa, gestore del team Multi Asset Italia di Gam (Italia) Sgr (Start Magazine)

I mercati non amano l’instabilità politica e l’incertezza, che si aggiunge alla scarsa visibilità sui tassi d’interesse e di conseguenza gli indici europei sono stati in generale oggetto di significative vendite sul mercato, arrivando a perdere mediamente il 4% rispetto alla performance dell’S&P 500. (QuiFinanza)