Il minuto di silenzio e l'applauso. Il Parlamento ricorda Papa Francesco

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale INTERNO

Un minuto di silenzio, seguito da un lungo applauso, è stato osservato nell'Aula di Montecitorio, in occasione della commemorazione di Papa Francesco, a Camere riunite, prima che il presidente del Senato Ignazio La Russa prendesse la parola. "Ricordo ancora, con profonda emozione, la sua inaspettata visita in Senato. La prima volta di un Papa a palazzo Madama dove venne per rendere omaggio al presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano (il Giornale)

Ne parlano anche altri media

L'ultimo saluto Giorgia Meloni rende omaggio alla salma del Papa a San Pietro (Tgcom24)

Si è svolta oggi nell'aula di Montecitorio la commemorazione di Papa Francesco. In tanti hanno preso la parola per ricordare Jorge Mario Bergoglio, tra cui la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che lo ha definito “il Papa degli ultimi”, la segretaria del Pd Elly Schlein, il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte e quello di Italia Viva, Matteo Renzi ascolta articolo (Sky TG24)

Il Parlamento in seduta comune rende l’ultimo saluto al Papa ma l’occasione solenne finisce in un tira e molla del Francesco che fa più comodo agli interessi di bottega. Il Francesco pret à porter: ispiratore dei valori più alti per Giorgia Meloni, attento agli ultimi per la sinistra, pacifis… (HuffPost Italia)

Papa Francesco, la commemorazione della politica in Aula. Conte e Schlein: “Ipocrisia, suoi appelli mai ascoltati”

Cita gli appelli di Francesco alla pace, invocata anche a rischio di travisamenti, "per noi monito alla responsabilità" (RaiNews)

Potevi aprirti, potevi raccontarti, senza filtri, senza timore di essere giudicato. ROMA«Papa Francesco era un uomo che sicuramente sapeva essere determinato, però quando parlavi con lui non esistevano barriere. (Il Messaggero)

Sono questi i punti chiave che hanno accomunato quasi tutti gli interventi dei parlamentari e del governo nella commemorazione di Papa Francesco a Montecitorio. Un faro spirituale, un esempio e una guida per il futuro. (Il Fatto Quotidiano)