L'industria musicale americana contro i brani creati con l'IA. Denunciate Suno e Udio: “Hanno copiato le nostre canzoni”

L'associazione che rappresenta le etichette musicali statunitense, la Recording Industry Association of America (RIAA), ha fatto causa a Suno e Udio, due servizi basati sull'Intelligenza Artificiale che permettono di creare in pochi minuti canzoni di ogni genere, sono stati. L'accusa, quindi, è "una massiccia violazione" del diritto d'autore e di aver "copiato e sfruttato senza permesso" le registrazioni per poter garantire agli utenti la possibilità di creare canzoni da zero. (DDay.it)

Ne parlano anche altri giornali

I procedimenti legali avviati dalle tre multinazionali della musica registrata nei confronti di Suno e Udio - le due principali startup di intelligenza artificiale generativa musicale - hanno aperto il dibattito pubblico riguardo i termini del fair use dei cataloghi protetti da copyright prima ancora dell’inizio delle udienze in tribunale. (Rockol)

Secondo quanto riporta la BBC, grandi nomi del panorama musicale tra cui Sony Music, Universal Music Group e Warner Records affermano che Suno e Udio – due start up che si occupano di creazione musicale generativa attraverso l’AI – avrebbero commesso violazioni del copyright su “scala quasi inimmaginabile”. (Whoopsee)

L’accusa di fatto è quella di violazione del copyright, l’intelligenza artificiale che permette di creare canzoni, alle volte davvero molto credibili come contenuti artistici, sarebbe stata educata con opere generate da mente umana. (Open)

IA, case discografiche fanno causa a due start-up per violazione copyright

La causa è stata annunciata dalla Recording Industry Association of America, la principale associazione del settore: tra gli altri, rappresenta Sony Music Entertainment, Universal Music Group e Warner Records. (Lega Nerd)

Al Medimex di Taranto si è discusso dell'AI generativa in musica, tra creatività e sfide legali. L'AI influenza composizione, produzione e raccomandazione musicale, migliorando l'esperienza degli ascoltatori. (Agenda Digitale)

Tra cui Sony Music Entertainment, Universal Music Group Recordings e Warner Records - ci sono Suno e Udio, capaci di generare nuove canzoni a partire da semplici istruzioni fornite dagli utenti. Ecco perché l’IA è un argomento ‘caldo’ nell’industria della musica (e non solo) ascolta articolo (Sky Tg24 )