Meteo Weekend: due Cicloni in convergenza, ancora rischio Maltempo su molte regioni, i dettagli
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tornano piogge diffuse, temporali e grandine tra poche ore Non accenna a stabilizzarsi il meteo sull’Italia, dove entro poche ore piogge, temporali e locali grandinate colpiranno numerose regioni. La causa è da ricercare nella persistenza di una reiterata circolazione ciclonica a ridosso delle regioni del Sud e del Centro, dovuta alla fusione di due distinti vortici: uno già presente da alcuni giorni sul nostro Paese e l’altro sopraggiunto proprio in queste ultime ore dal Nord Europa, diretto verso il Mare Nostrum (iLMeteo.it)
Se ne è parlato anche su altre testate
Preparatevi a un fine settimana movimentato, perché sull’Italia è in arrivo una doppia dose di maltempo. Due cicloni, uno già in azione e l’altro pronto a fare il suo ingresso, promettono di rendere il weekend del 29 e 30 marzo tutt’altro che tranquillo. (Tempo Italia)
Vento forte: già dalle prossime ore ci aspettiamo raffiche burrascose su molte delle nostre regioni che aumenteranno la sensazione di freddo a causa dell'effetto Ma andiamo ordine. Già dalle prossime ore un nuovo e potente ciclone darà il via ad una fase di intenso maltempo. (iLMeteo.it)
Ultimo weekend di marzo all’insegna dei due volti: prima la pioggia poi il sole, ma ancora con un meteo capriccioso. Nelle prossime ore, intanto, vedremo il volto piovoso del weekend a causa della fusione tra un nucleo perturbato in discesa dalla Francia e un ciclone in risalita dal Mar Adriatico. (la Repubblica)
Sulla base delle previsioni disponibili il Dipartimento della Protezione Civile ha dunque emesso una allerta meteo che prevede dalle prossime ore precipitazioni diffuse e localmente anche molto intense su Campania, Sicilia, Calabria, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata, in particolare sui settori tirrenici ed adriatici. (ilmattino.it)
La vasta circolazione depressionaria che da diversi giorni insiste sull’Italia continuerà a influenzare negativamente il tempo del fine settimana, e dei primi giorni della prossima settimana, prolungando la lunga fase d’instabilità che sta interessando buona parte delle regioni del Centro-Sud. (Ilmeteo.net)
Meteo editoriale (iLMeteo.it)