Schianto aereo sul Legnone, otto indagati

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Lecconotizie INTERNO

L’incidente di tre anni fa costò la vita al pilota inglese David Alexander Ashley Chiuse le indagini preliminari, gli indagati sono tutti dipendenti della Leonardo Spa LECCO – Otto indagati per l’incidente aereo avvenuto tre anni fa, il 16 marzo 2022, sul monte Legnone in cui perse la vita il pilota inglese David Alexander Ashley. Questo l’esito delle indagini condotte dalla Procura di Lecco e concluse lo scorso 18 marzo. (Lecconotizie)

Su altri media

Colico (Lecco), 29 marzo 2025 – Una serie di errori che, messi in fila, uno dopo l’altro, il 16 marzo 2022 hanno provocato il disastro aereo sul Legnone e sopratutto la morte di Dave Ashely, ex pilota inglese della Raf di 49 anni. (IL GIORNO)

Tra gli indagati figurano sette dirigenti di altrettante divisioni dell’azienda e il secondo pilota, Giampaolo Goattin, che nell’incidente rimase ferito. (varesenews.it)

Quell’areo infatti non poteva volare in quel modo: gli apparati avionici non erano stati ancora completati e per questo il velivolo era sottoposto a limitazioni che sarebbero state tuttavia ignorate. – Un looping proibito, un cerchio della morte che è costato la vita ad uno dei piloti. (IL GIORNO)

Secondo quanto emerso dalle indagini, quell'aereo non sarebbe dovuto essere lì. Aereo precipitato sul Legnone, ci sono 8 indagati (Prima la Valtellina)

Ora la Procura di Lecco ha chiuso le indagini per quello che è, a tutti gli effetti, un incidente sul lavoro. Otto indagati, tra loro l'altro pilota Giampaolo Goattin, che quel giorno si salvò, ma anche sette dirigenti della Leonardo, indagati, a vario titolo, per omcidio colposo e disastro aereo colposo legato alla violazione delle norme antinfortunistiche. (TGR Lombardia)

Lo schianto il 16 marzo del 2022, quando un velivolo M346 Alenia Aermacchi della Leonardo in volo di addestramento precipitò sulla cima più alta del Lecchese, il monte Legnone, 2600 metri di altezza. (Corriere Milano)