Chiariello: “È solo coincidenza, non c’è nessuna voglia di colpire il Napoli"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Chiariello: “È solo coincidenza, non c’è nessuna voglia di colpire il Napoli" Su CRC, radio partner della SSC Napoli, nel corso della trasmissione “A Pranzo con Umberto Chiariello”, quest’ultimo è intervenuto con il suo punto, analizzando le tematiche del giorno. Di seguito le parole di Umberto Chiariello: "Oggi a chiusura delle indagini per il falso in bilancio per cui la Procura di Roma ha indagato De Laurentiis, Chiavelli e il Napoli, dopo il proscioglimento del Tribunale di Napoli e dopo le assoluzioni sul piano sportivo, il PM ha chiesto il rinvio a giudizio. (Tutto Napoli)
Su altre fonti
L'ipotesi di reato prefigurata dai pm che hanno redatto l'atto è falso in bilancio legato alle operazioni di mercato relative alle transazioni concluse con Roma e Lille per gli acquisti di Manolas (che venne acquistato versando i 36 milioni della clausola rescissoria ai giallorossi, che successivamente ingaggiarono Diawara dagli azzurri per 21 milioni) e Osimhen (finito ai partenopei per oltre 70 milioni, di cui 50 versati nelle casse del Lille e altri 20 circa inserendo nella transazione i cartellini di Karnezis e 3 ragazzi del settore giovanile). (Fanpage.it)
Al Napoli si contestano singole operazioni, non è un sistema come la Juve Su Repubblica si legge: (IlNapolista)
Il Procuratore Chiné chiederà alla Procura di Roma i documenti dell'inchiesta che hanno portato alla richiesta di rinvio a giudizio per il presidente e il Napoli (fcinter1908)
Nel triangolo delle plusvalenze non c’è acqua. Luigi Liguori, Claudio Manzi e Ciro Palmieri, i tre ragazzi finiti nell’affare Osimhen, giocano a una sessantina di chilometri di distanza l’uno dall’altro. (La Gazzetta dello Sport)
In soldoni, Manolas viene pagato dal Napoli, il 30 giugno 2019 - … L’estate del 2019, quella del “secondo“ Ancelotti, quella che avrebbe provato a cambiare - ma lentamente - il Napoli, quella in cui, a cavallo tra i due “esercizi”, De Laurentiis acquista dalla Roma Kostas Manolas, un colpo che si trasforma in “fiasco” e poi cede alla Roma Amadou Diawara, ex enfant prodige, che rimane tale. (La Stampa)
Una domanda sorge spontanea: data la richiesta di rinvio a giudizio per De Laurentiis per falso in bilancio, cosa rischia il Napoli da un punto di vista sportivo? Al centro del procedimento ci sono le presunte plusvalenze fittizie nella compravendita dalla Roma del difensore Kostas Manolas nell’estate del 2019 e nell’acquisto dell’attaccante Victor Osimhen nel 2020 dalla squadra francese del Lille. (Il Fatto Quotidiano)