Un occhio al cielo. Le previsioni meteo della settimana a cura di Stefano Sciandra

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Lavocediimperia.it INTERNO

"L'uomo che si gioca il cielo a dadi". Buonasera ai nostri Lettori. Cominciamo così, ricordando una canzone di Roberto Vecchioni, questo bollettino meteorologico, che sembra fare il verso al pesce di aprile. Sì, perché se oggi si pensava di poter avere le idee più chiare per la giornata di domani, ma aggiungo anche quella di dopodomani mercoledì, così non è. Gli scenari modellistici nei giorni scorsi erano quasi tutti concordi verso una situazione stabile, con l'unica eccezione del modello americano GFS, completamente fuori dal coro, e che a fronte di qualche isolato sgocciolio proposto dai suoi avversari, proponeva piogge e rovesci decisamente più organizzati soprattutto sul nostro angolo di nord ovest. (Lavocediimperia.it)

La notizia riportata su altri giornali

L'abbassamento delle temperature sarà accompagnato da venti freddi, intensificando la percezione del freddo. La settimana in corso segna un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo, con l'arrivo di una nuova massa d'aria fredda tra martedì e mercoledì. (Tempo Italia)

Ci sono importanti novità per il prossimo weekend: dopo alcuni giorni all'insegna della stabilità con un clima piuttosto mite, che caratterizzeranno la seconda parte di questa settimana, ecco profilarsi all'orizzonte l'ennesima svolta, attesa tra Sabato 5 e Domenica 6 Aprile. (iLMeteo.it)

Prepariamoci: i valori termici sono pronti a fare un bel tonfo su gran parte del Paese! L'inizio del mese di Aprile risulterà piuttosto agitato con la Primavera che mostrerà il suo lato più dinamico: un giorno ci coccolerà con sole e clima gradevole, quello successivo ci farà tirare fuori il piumino! Già nelle prossime 24-48 ore avremo a che fare con un primo colpo di scena: una massa d’aria fredda, in arrivo dal Nord Europa, farà irruzione sull’Italia come un fulmine a ciel (non troppo) sereno. (iLMeteo.it)

Meteo: da Domenica 6 Aprile colpo di coda Invernale, si prepara una lunga fase 'fredda'

La Sardegna continua a perdere abitanti, e i dati ISTAT aggiornati al 1° gennaio 2025 confermano una situazione demografica sempre più preoccupante. La popolazione dell’Isola si attesta ora a 1.561.339 residenti, con una riduzione di 9.114 unità rispetto al 2024. (www.vistanet.it)

Dopo un po' di freddo su molte regioni d'Italia, cambia tutto (iLMeteo.it)

Ve lo avevamo già preannunciato, ed ora c'è la conferma: è in arrivo un colpo di coda dell'Inverno che provocherà una lunga fase fredda. La storia climatologica del nostro Paese ci dice che un'estrema variabilità atmosferica contraddistingue solitamente le prime settimane della Primavera, caratterizzate quasi sempre da repentini cambi del tempo, dai primi caldi agli improvvisi acquazzoni fino addirittura alle nevicate tardive. (iLMeteo.it)