Meteo, 1-2 aprile con fase instabile e calo delle temperature
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il fronte freddo (perturbazione numero 15 del mese di marzo) che in queste ore ha fatto il suo ingresso nel Mediterraneo centrale coinvolgendo anche l’Italia favorirà la formazione di un’area di bassa pressione che insisterà in prossimità del nostro Paese mantenendo il tempo instabile fino a mercoledì soprattutto al Centro-sud. La depressione sta richiamando freddi ed intensi venti settentrionali, con raffiche fino ai 50-70 km/h, che soprattutto martedì 1 aprile, determineranno un calo delle temperature verso valori temporaneamente un po’ al di sotto delle medie stagionali. (Meteo.it)
Se ne è parlato anche su altre testate
Dopo un’altra giornata di caldo al Nord/Ovest, con pieno sole e temperature massime di +23°C a Genova, +22°C a Novara, +21°C a Milano e Aosta, +20°C a Torino, sta iniziando nel cuore del pomeriggio l’afflusso di aria fredda dall’Europa centrale e dai Balcani verso l’Italia: si è aperta la porta fredda della Bora, su Trieste la temperatura ha iniziato a scendere (siamo a +14°C dopo una massima di +18°C) e nubi frastagliate avanzano da Nord/Est verso Sud/Ovest su gran parte della pianura Padana. (MeteoWeb)
La neve tardiva arriverà nelle prossime ore, lo confermano gli ultimi aggiornamenti: è in iniziata da poco una fase fredda e instabile sul nostro Paese, con la possibilità anche di nevicate con fiocchi fino a quote molto basse per il periodo! (iLMeteo.it)
Più nello specifico, venerdì saranno molte le schiarite soprattutto al Centronord con qualche nuvola innocua, per lo più sotto forma di velature, in transito in Sardegna e all’estremo Nordovest e qualche cumulo a ridosso dei monti in genere. (Meteo.it)

Con questi presupposti la giornata di martedì che apre il mese di aprile risulterà diffusamente instabile sulla nostra regione, con piogge e rovesci anche temporaleschi che si faranno più insistenti sul versante settentrionale e su quello ionico. (AgrigentoNotizie - cronaca e notizie da Agrigento)
Pesce d'Aprile? Non proprio. Da Martedì 1 avremo sul serio a che fare con un improvviso crollo delle temperature che interesserà gran parte del Paese, in attesa poi di un nuovo cambiamento che interverrà dopo metà settimana. (iLMeteo.it)
Offeso, marzo chiese e ottenne da aprile ancora un giorno, uno solo per punire tanta arroganza. Un racconto antico ancora vivo in montagna narrava di una pastora che all'arrivo di aprile riportava dopo tanti mesi le pecore al pascolo irridendo ai freddi invernali, finalmente finiti. (La Stampa)