Maturità 2024: record di non ammessi in Sardegna

Olbia. Secondo i dati rilasciati dal Ministero dell'Istruzione, il 96,4% degli studenti italiani è stato ammesso agli esami di maturità di quest'anno. Di conseguenza, il 3,6% degli studenti non ha superato l'anno scolastico, un dato che mette in luce le differenze regionali in termini di rendimento scolastico. Il Molise guida la classifica delle regioni con il più alto tasso di ammessi, raggiungendo il 98,2%. (Olbiapuntoit)

Ne parlano anche altre testate

In Basilicata, il 97,1% degli studenti è ammesso agli esami di maturità, che iniziano domani con la prima prova scritta in italiano Saranno 5.027 gli studenti della Basilicata che da domani affronteranno la prima delle tre prove dell’esame di maturità. (TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno)

Sono usciti i dati del ministero dell’Istruzione e del Merito relativi agli studenti ammessi e non ammessi alla Maturità 2024: il 3,6% è stato bocciato. Il 3,6% degli studenti non è stato ammesso alla Maturità 2024: ecco tutti i dati del ministero dell'Istruzione sulle regioni peggiori (e migliori) (Virgilio Sapere)

Nella Penisola sono stati ammessi il 96,4% degli studenti, in generale i non ammessi sono quindi il 3,6%. La regione con più promossi è il Molise (98,2%), mentre la Sardegna è maglia nera. (YouTG.net)

In provincia di Sassari 4.054 studenti pronti a sostenere la maturità

E il ministero dell’Istruzione fa sapere che gli studenti che sosteranno la prova d’esame del quinto superiore saranno, in totale, 526.317, pari al 96,4%. E verranno esaminati da 14.072 commissioni, per un totale di 28.038 classi. (Il Fatto Quotidiano)

Oggi, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha diffuso i dati sugli studenti ammessi alla maturità 2024. Complessivamente, il 96,4% degli studenti ha ottenuto l'ammissione, mentre il 3,6% non è stato ammesso. (Studenti.it)

Attesa per il giorno dell’esame di maturità a Sassari. Cominceranno domani gli esami di maturità con la prima prova in Italiano anche per gli studenti di Sassari. In provincia sono 4.054 ragazzi pronti a sostenere l’esame, mentre a Cagliari i candidati sono 5.456. (Gallura Oggi)