Mosca, 'scontro diretto se truppe europee in Ucraina'

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta del Mezzogiorno ESTERI

"Ogni presenza" di truppe di Paesi Nato in Ucraina, "indipendentemente dalla bandiera, insegne e il mandato dichiarato, sarà considerato dalla Russia come una minaccia alla sua sicurezza e porterà il rischio di uno scontro diretto con l'intera Alleanza". Lo ha affermato la portavoce del ministero degli Esteri, Maria Zakharova. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky "aspetta passi concreti dai suoi alleati europei perché inviino le loro truppe, il che significherebbe che questi Paesi si uniscono al conflitto", ha aggiunto Zakharova, citata dalla Tass (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Ne parlano anche altre testate

Sergei Naryshkin, capo dell’intelligence russa Svr, ha detto che in caso di conflitto con la Nato, i primi a subire conseguenze per il confronto con la Russia saranno Baltici e Polonia. (Il Fatto Quotidiano)

Mentre continua l'attesa per gli esiti dei negoziati russo-americani, Mosca è tornata a mettere in guardia i Paesi europei dall'inviare truppe in Ucraina, anche come peacekeeper, avvertendo che ciò potrebbe portare a «uno scontro diretto» fra la Russia e la Nato. (Il Messaggero)

Polonia e Paesi baltici, lo scenario di guerra «Loro dovrebbero capire, ma non capiscono ancora, che in caso di aggressione dell'Alleanza del Nord Atlantico contro lo Stato dell'Unione, il danno sarà certamente inflitto all'intero blocco Nato, ma, in misura maggiore, i primi a soffrirne saranno i portatori di tali idee negli ambienti politici della Polonia e dei Paesi baltici», ha affermato Naryshkin, citato dalla Tass (Il Messaggero)

“Minacciando Baltici e Polonia i Servizi russi alzano la posta”

«Loro dovrebbero capire, ma non capiscono ancora, che in caso di aggressione dell'Alleanza del Nord Atlantico contro lo Stato dell'Unione, il danno sarà certamente inflitto all'intero blocco NATO, ma, in misura maggiore, i primi a soffrirne saranno i portatori di tali idee negli ambienti politici della Polonia e dei Paesi baltici», ha affermato Naryshkin, citato dalla Tass (Corriere del Ticino)

– Ogni presenza militare straniera in Ucraina sarà considerata una minaccia per la Russia. Roma, 9 apr. (Askanews)

Sergei Naryshkin, capo dell’intelligence russa Svr, ha detto che in caso di conflitto con la Nato, i primi a subire conseguenze per il confronto con la Russia saranno Baltici e Polonia. (Il Fatto Quotidiano)