Grecia, piogge e inondazioni a Paros e Mykonos. L’allerta tra Cicladi e Dodecaneso
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Paros e Mykonos, due tra le più popolari tra le isole greche ad alta vocazione turistica, sono state colpite la notte scorsa da violente e improvvise inondazioni. Si prevede che le forti piogge continueranno nella regione per tutta la giornata odierna. Finora non sono state segnalate vittime. Il sindaco di Paros, Costas Bizas, ha detto che un fiume ha rotto gli argini nel villaggio di pescatori di Naoussa, allagando attività commerciali e case e spazzando via quasi 40 veicoli. (la Repubblica)
Se ne è parlato anche su altre testate
Le piogge torrenziali che hanno investito l’isola hanno trasformato le strade in veri e propri fiumi in piena, con numerosi veicoli trascinati via fino al mare. (Meteo Italia)
MeteoWeb (MeteoWeb)
Le autorità locali hanno chiesto alla popolazione di rimanere rintanata dentro casa e hanno chiuso tutte le scuole, non solo su queste due isole. A Mikonos e Paros tutti in caso per allerta inondazioni. (ItaliaOggi)
La decisione di tenere chiuse le scuole, e invitare i cittadini alla cautela fino alla fine delle forti piogge, è stata presa nelle isole di Paros e Mykonos, nelle Cicladi, e in quelle di Rodi e di Kos, nell'arcipelago del Dodecaneso (Il Messaggero)
Secondo il sindaco di Paros Costas Bizas, un torrente e' straripato nel villaggio di pescatori di Naoussa, allagando aziende e case e spazzando via quasi 40 veicoli. Le autorita' affermano che la pioggia continuera' anche martedi'. (Tiscali Notizie)
La zona più colpita dalle piogge è quella di Naoussa, dove la situazione è particolarmente critica: l'amministrazione locale ha invitato i cittadini alla massima prudenza e a evitare il più possibile gli spostamenti (la Repubblica)