Il maltempo ha causato gravi danni in Grecia nelle isole Cicladi. Particolarmente colpite Paros e Mykonos, note località turistiche. Il sindaco di Paros, Costas Bizas, ha dichiarato che un fiume ha rotto gli argini nel villaggio di pescatori di Naoussa, allagando negozi e case e travolgendo circa 40 veicoli. La protezione civile ha avvisato gli abitanti di restare in casa. Si prevede che forti piogge si sposteranno poi sulle isole di Chios, Samos e Icaria accompagnate da vento fino a 74 km orari.
Leggi
Altri articoli:
MeteoWeb Il Mar Egeo, con le sue affascinanti isole disseminate tra acque cristalline e paesaggi suggestivi, si sta rivelando sempre più vulnerabile agli effetti di eventi meteorologici estremi e fenomeni sismici di intensità crescente. Nella giornata di lunedì 31 marzo, una profonda area di bassa pressione localizzata proprio sul bacino egeo ha innescato una violenta ondata di maltempo che ha investito numerose isole greche, generando condizioni atmosferiche…
Leggi
Il maltempo si abbatte sulle Grecia. Le scuole di alcune isole greche dell'arcipelago delle Cicladi e del Dodecaneso rimarranno chiuse oggi a causa della violenta alluvione che da ieri ha colpito numerose località. Lo riporta l'agenzia Ana-mpa. La decisione di tenere chiuse le scuole, e invitare i cittadini alla cautela fino alla fine delle forti piogge, è stata presa nelle isole di Paros e Mykonos, nelle Cicladi, e in quelle di Rodi e di Kos…
Leggi
Le immagini sono diventate virali sui social Sono incredibili le immagini che arrivano dall’isola di Paro, in Grecia, colpita da un’ondata di maltempo. In un video diventato virale sui social si vedono alcune auto, nel villaggio di Naoussa, trascinate dall’impetuosa corrente di un torrente ingrossato dalle forti piogge. Secondo i media locali, le scuole sono state chiuse e le autorità hanno esortato i residenti a evitare gli spostamenti.
Leggi
L'isola greca di Paros è stata colpita da un'alluvione devastante che ha trasformato le sue strade pittoresche in torrenti impetuosi. Le forti piogge hanno causato l'esondazione di corsi d'acqua, sommergendo le vie e trascinando veicoli verso il mare. In particolare, nelle località turistiche di Parikia e Naoussa, le strade sono state invase da acque tumultuose che hanno trascinato auto e detriti, causando danni significativi alle infrastrutture…
Leggi
Immagini di inondazioni sull'isola greca di Paros dove, insieme alla vicina isola di Mykonos, forti piogge hanno innescato inondazioni improvvise. Le autorita' affermano che la pioggia continuera' anche martedi'. Secondo il sindaco di Paros Costas Bizas, un torrente e' straripato nel villaggio di pescatori di Naoussa, allagando aziende e case e spazzando via quasi 40 veicoli. Non ci sono segnalazioni di feriti.
Leggi
A Mikonos e Paros tutti in caso per allerta inondazioni. In Grecia, le isole turistiche di Paros e Mykonos sono flagellate dal maltempo, con forti piogge a carattere alluvionale in corso dalla sera del 31 marzo. Al momento non sono state segnalate vittime, lo stato di allerta rimane ai massimi livelli. Le autorità locali hanno chiesto alla popolazione di rimanere rintanata dentro casa e hanno chiuso tutte le scuole, non solo su queste due isole.
Leggi
Nelle immagini gli effetti dell'alluvione che si è abbattuto sull'isola greca di Paros, allagando le strade e trasformandole in torrenti, trascinando automobili e detriti verso il mare. La zona più colpita dalle piogge è quella di Naoussa, dove la situazione è particolarmente critica: l'amministrazione locale ha invitato i cittadini alla massima prudenza e a evitare il più possibile gli spostamenti
Leggi
Paros e Mykonos, due tra le più popolari tra le isole greche ad alta vocazione turistica, sono state colpite la notte scorsa da violente e improvvise inondazioni. Si prevede che le forti piogge continueranno nella regione per tutta la giornata odierna. Finora non sono state segnalate vittime. Il sindaco di Paros, Costas Bizas, ha detto che un fiume ha rotto gli argini nel villaggio di pescatori di Naoussa, allagando attività commerciali e case e spazzando via quasi 40…
Leggi
Allerta della protezione civile per altri fenomeni intensi nelle prossime ore Le violente piogge che hanno colpito l’isola di Paros, in Grecia, hanno trasformato le strade in veri e propri fiumi in piena, trascinando via automobili e detriti. Allerta della Protezione Civile Le immagini drammatiche che arrivano da Naoussa mostrano veicoli sommersi e spinti via dalla forza dell’acqua, mentre nel villaggio di Lefkes il maltempo ha provocato…
Leggi
I meteorologi hanno avvertito che è in arrivo un'altra ondata di maltempo, con forti piogge che si abbatteranno sulle isole Cicladi. Nell'arcipelago l'allerta rossa sarà in vigore fino a martedì PUBBLICITÀ Lunedì una forte tempesta ha sferzato le isole greche di Paros e Mykonos, provocando inondazioni diffuse e spingendo le autorità a chiudere le scuole e a imporre un fermo al traffico, fatta eccezione ai veicoli di emergenza.
Leggi
Al via il secondo ciclo di incontri con il Consorzio Turistico Cefalù Madonie Il Consorzio chiama nuovamente a raccolta le istituzioni, le imprese, i professionisti e le associazioni del settore turistico per definire insieme il Piano di Sviluppo Turistico del territorio Dopo il successo del primo ciclo di incontri, che ha permesso di individuare punti di forza e criticità del turismo madonita, il Consorzio Turistico Madonie Cefalù chiama nuovamente a raccolta le istituzioni, le…
Leggi
Giovedì 3 aprile, alle ore 10.30, presso la sala Tevere della Regione Lazio, si terrà la conferenza: “Le Pmi al centro dello sviluppo regionale: un patto in 5 punti”. L’incontro sarà l’occasione per un confronto su come indirizzare al meglio le nuove strategie e misure dirette ai piccoli e medi imprenditori del Lazio. Le piccole e medie imprese (PMI) rappresentano il cuore pulsante del tessuto economico italiano e, in particolare, della Regione Lazio.
Leggi
Condizioni di forte instabilità insistono sulle regioni meridionali per la presenza di una circolazione depressionaria estesa dal Sud Italia alla Grecia. Una delle regioni più colpite dal maltempo quest’oggi è la Puglia, dove da stamane si sono verificati rovesci e temporali anche di forte intensità. Particolarmente colpita l’area salentina, con temporali accompagnati da frequenti fulminazioni e grandine.
Leggi
Una circolazione depressionaria attiva tra il Sud Italia e la Grecia sta causando forti fenomeni di maltempo, con effetti particolarmente intensi su alcune zone elleniche. Tra le aree maggiormente colpite, spicca l’isola di Paros, nelle Cicladi, dove una violenta alluvione lampo ha colpito in particolare la località di Naoussa, provocando danni ingenti. Le piogge torrenziali che hanno investito l’isola hanno trasformato le strade in veri e propri fiumi in…
Leggi