Grecia, alluvione a Paros: auto trascinate in mare. Scuole chiuse a Mykonos. «Restate in casa»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Messaggero ESTERI

Il maltempo si abbatte sulle Grecia. Le scuole di alcune isole greche dell'arcipelago delle Cicladi e del Dodecaneso rimarranno chiuse oggi a causa della violenta alluvione che da ieri ha colpito numerose località. Lo riporta l'agenzia Ana-mpa. La decisione di tenere chiuse le scuole, e invitare i cittadini alla cautela fino alla fine delle forti piogge, è stata presa nelle isole di Paros e Mykonos, nelle Cicladi, e in quelle di Rodi e di Kos, nell'arcipelago del Dodecaneso. (Il Messaggero)

Su altre fonti

Il sindaco di Paros, Costas Bizas, ha dichiarato che un fiume ha rotto gli argini nel villaggio di pescatori di Naoussa, allagando negozi e case e travolgendo circa 40 veicoli. Si prevede che forti piogge si sposteranno poi sulle isole di Chios, Samos e Icaria accompagnate da vento fino a 74 km orari. (Tgcom24)

Sono incredibili le immagini che arrivano dall’isola di Paro, in Grecia, colpita da un’ondata di maltempo. In un video diventato virale sui social si vedono alcune auto, nel villaggio di Naoussa, trascinate dall’impetuosa corrente di un torrente ingrossato dalle forti piogge. (lapresse.it)

Il Mar Egeo, con le sue affascinanti isole disseminate tra acque cristalline e paesaggi suggestivi, si sta rivelando sempre più vulnerabile agli effetti di eventi meteorologici estremi e fenomeni sismici di intensità crescente. (MeteoWeb)

Il Consorzio chiama nuovamente a raccolta le istituzioni, le imprese, i professionisti e le associazioni del settore turistico per definire insieme il Piano di Sviluppo Turistico del territorio Al via il secondo ciclo di incontri con il Consorzio Turistico Cefalù Madonie (Economia Sicilia)

In particolare, nelle località turistiche di Parikia e Naoussa, le strade sono state invase da acque tumultuose che hanno trascinato auto e detriti, causando danni significativi alle infrastrutture locali. (Meteo.it)

Le piccole e medie imprese (PMI) rappresentano il cuore pulsante del tessuto economico italiano e, in particolare, della Regione Lazio. (Frosinone News)