«È tempo di riscatto». La Lupa studentesca in piazza a Roma - DINAMOpress
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Lo urlano ragazzi e ragazze mentre vengono accesi i primi fumogeni, lo si vede scritto sui cartelli e sugli striscioni.
La reazione all’insipienza e alla vuotaggine politica delle estenuanti elezioni al Quirinale sta nel reale che si muove della protesta studentesca.
I cori degli e delle studenti paiono quasi spiegare a chi è incredulo: «La nostra protesta / non è una passeggiata»
Alcuni, ai lati del corteo, ne riassumono la tragica vicenda in inglese a dei passanti, probabilmente turisti, in giro per il centro di Roma (DinamoPress)
Se ne è parlato anche su altri media
Sit-in degli studenti ieri in piazza Borsa a Treviso, così come in diverse piazze d’Italia per ricordare Lorenzo Parelli, lo studente 18enne morto in fabbrica nel suo ultimo giorno di stage, in provincia di Udine. (Oggi Treviso)
Pubblicato su Il Messaggero Veneto Massimo riserbo sull'esito dell'esame, che sarà confrontato ora con la ricostruzione dell'accaduto fatta dai Carabinieri e dagli Ispettori dell'Azienda sanitaria. (gelocal.it)
Centinaia di studenti in questo momento stanno attraversando le strade di Roma per manifestare contro il Governo e l’alternanza-scuola lavoro ad una settimana dalla morte di Lorenzo, studente morto a 18 ad Udine durante il suo ultimo giorno di stage. (Corriere TV)
Sit-in degli studenti del collettivo Libera Associazione della provincia di Pescara per chiedere di rivedere i percorsi di alternanza scuola-lavoro e per sottolineare come il 18enne Lorenzo Parelli, morto schiacciato da una trave in una fabbrica durante uno stage, debba essere “l’ultima vittima delle tragedie prodotte da questo sistema fallace”. (Rete8)
Una trave a T di 150 chili precipitata non si sa ancora come e perché, che lo ha colpito in pieno. I manifestanti, diverse centinaia, hanno imbrattato con vernice rossa il portone della stabile che ospita Confindustria ed hanno cercato di forzare il blocco, polizia e carabinieri hanno rimandato indietro il corteo con una carica. (Corriere del Mezzogiorno)
Circa 300 i manifestanti (tra cui studenti e militanti dei centri sociali). La polizia è intervenuta con una carica, in cui un ragazzo è rimasto ferito alla testa (Corriere TV)