Lo riporta il quotidiano Messaggero Veneto. Fino a questo momento nel registro degli indagati era iscritto soltanto Pietro Schneider, di 71 anni, legale rappresentante dell'azienda. Titolare dell'inchiesta è la pm Lucia Terzariol, le indagini sono condotte dai carabinieri del Nucleo investigativo di Udine e ai colleghi della Compagnia di Palmanova Secondo quanto riporta il Messaggero Veneto, l'operaio non avrebbe particolari incarichi in azienda e sarebbe ancora sotto choc per l'incidente.
Leggi
“È scuola non è lavoro. Vogliamo per i nostri ragazzi e ragazze, una scuola come tempio dell’istruzione non un ente a servizio del profitto” “Non è scuola, non è lavoro”. Sit-in degli studenti ieri in piazza Borsa a Treviso, così come in diverse piazze d’Italia per ricordare Lorenzo Parelli, lo studente 18enne morto in fabbrica nel suo ultimo giorno di stage, in provincia di Udine. In piazza con la Rete degli studenti di Treviso anche Cgil e Sinistra Italiana Treviso.
Leggi
Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e i sanitari del 118, che hanno trasportato la ferita in codice rosso al Poliambulanza della città Ultimo aggiornamento il 31 Gennaio 2022 – 14:04. (mi-lorenteggio.com) Brescia, 30 gennaio 2022 – Stamane alle ore 10.55, nella frazione di Caionvico, in via Salondiana, 12, una signora di 82 anni è rimasta schiacciata da un cancello, riportando un trauma commotivo.
Leggi
Ultimo aggiornamento il 31 Gennaio 2022 – 13:52. (mi-lorenteggio.com) Cardano al Campo, 30 gennaio 2022 – Intorno alle ore 11.30, in viale Est Europa, in un’azienda di prefabbricati, è avvenuto un grave infortunio sul lavoro: un operaio di 59 anni è risyo schiacciato da una gabbia metallica di circa 100 kg, riportando un trauma alla schiena e una gamba rotta ed è stato trasportato in codice rosso all’ospedale di Varese.
Leggi
Lo urlano ragazzi e ragazze mentre vengono accesi i primi fumogeni, lo si vede scritto sui cartelli e sugli striscioni. La reazione all’insipienza e alla vuotaggine politica delle estenuanti elezioni al Quirinale sta nel reale che si muove della protesta studentesca. I cori degli e delle studenti paiono quasi spiegare a chi è incredulo: «La nostra protesta / non è una passeggiata» Alcuni, ai lati del corteo, ne riassumono la tragica vicenda in inglese a dei passanti, probabilmente…
Leggi
Tensioni tra polizia e studenti anche nelle altre città. Altri decine di studenti sono rimasti feriti negli scontri di Torino. Le forze di polizia così hanno cercato di bloccare l'intera pizza impedendo così la nascita di un corteo “Volevano consegnare una trave di cartapesta”: manganellate della polizia sugli studenti Ieri a Milano durante la manifestazione in ricordo di Lorenzo, gli attimi di tensione tra giovani e studenti sono scoppiati nel tentativo dei…
Leggi
29.01.2022, Sputnik Italia. 2022-01-29T13:37+0100. 2022-01-29T13:37+0100. 2022-01-29T13:37+0100. multimedia. proteste. milano. video. /html/head/meta[@name='og:title']/@content /html/head/meta[@name='og:description']/@content. https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/0a/0d/13300591_0:0:1019:574_1920x0_80_0_0_7aebc64082df50510cc8833038119bec.jpg. Gli scontri sono scoppiati quando la polizia ha bloccato l'accesso degli studenti alla sede di Assolombarda a Milano.
Leggi
Un altro striscione è stato esposto all'ingresso della Galleria Vittoria I manifestanti si sono diretti in Piazza Vittoria dove hanno cominciato un blocco stradale e poi si sono incolonnati in corteo lungo via Partenope. Lungo il percorso i manifestanti, controllati dalle forze dell'ordine, sono giunti davanti alla sede regionale del Pd e hanno esposto uno striscione con la scritta 'La vostra buona scuola ci uccide.
Leggi
Leggi anche L’autopsia conferma: Lorenzo è stato travolto e ucciso da una barra d’acciaio. Insieme a loro e alla sorella maggiore Valentina si stringerà un’intera comunità: «Andare avanti è difficile, quella che dobbiamo affrontare è un’altra prova che richiede grande impegno e che può trovare conforto solo nella fede», sottolinea il parroco don Adolphus Ikechukwu Egwim I funerali di Lorenzo Parelli si terranno mercoledì 2 febbario, alle 14, nella chiesa di Morsano di Strada…
Leggi
Per la sua morte sono indagati dalla Procura di Udine il legale rappresentante dell’azienda e l’operaio che lo ha soccorso, che è ancora sotto choc. Una trave a T di 150 chili precipitata non si sa ancora come e perché, che lo ha colpito in pieno. I manifestanti, diverse centinaia, hanno imbrattato con vernice rossa il portone della stabile che ospita Confindustria ed hanno cercato di forzare il blocco, polizia e carabinieri hanno rimandato indietro il corteo con una carica.
Leggi
Il cartello bianco con la scritta con la vernice rossa recita: “Lorenzo vive” Sit-in degli studenti del collettivo Libera Associazione della provincia di Pescara per chiedere di rivedere i percorsi di alternanza scuola-lavoro e per sottolineare come il 18enne Lorenzo Parelli, morto schiacciato da una trave in una fabbrica durante uno stage, debba essere “l’ultima vittima delle tragedie prodotte da questo sistema fallace”.
Leggi
La polizia è intervenuta con una carica, in cui un ragazzo è rimasto ferito alla testa Momenti di tensione quando è arrivato vicino alla sede di Assolombarda: una parte del corteo ha cercato di forzare il blocco per lasciare una simbolica trave di cartapesta insanguinata davanti all’ingresso dell’associazione che rappresenta le imprese. Circa 300 i manifestanti (tra cui studenti e militanti dei centri sociali).
Leggi
Così Tommaso, studente del collettivo Opposizione Studentesca d’Alternativa (Osa), da piazzale dell’Esquilino a Roma, prima della partenza del corteo del movimento studentesco ‘La Lupa’. Lorenzo muore – conclude – per un modello di scuola che c’è dietro, che mette prima gli interessi delle aziende, e poi quelli degli studenti e dei lavoratori” Momenti di tensione si sono vissuti in via degli Annibaldi, quando gli studenti hanno lanciato petardi e…
Leggi
`Di scuola-lavoro non si può morire´ è lo slogan più scandito dagli studenti, oltre a questo numerosi slogan «contro la repressione dopo le cariche subite domenica a Roma da parte della polizia e le manganellate volate anche a Napoli, Torino e Milano nella giornata di oggi» Centinaia di studenti in questo momento stanno attraversando le strade di Roma per manifestare contro il Governo e l’alternanza-scuola lavoro ad una settimana dalla morte di Lorenzo, studente morto a 18…
Leggi
I manifestanti si sono diretti in Piazza Vittoria dove hanno cominciato un blocco stradale e poi si sono incolonnati in corteo lungo via Partenope. I manifestanti, alcune centinaia, hanno lanciato vernice rossa sul portone della sede ed hanno tentato di forzare il cordone delle forze dell'ordine. 29 gennaio 2022 Link Embed. https://video.repubblica.it/edizione/napoli/studente-morto-durante-lo-stage-incidenti-a-napoli-carica-delle-forze-dell-ordine/406924/407635 Copia <iframe…
Leggi
«Da parte nostra resta l'orientamento del silenzio nel rispetto della vittima - le parole dell'avvocato Stefano Buonocore, avvocato dell'azienda - ogni altra esternazione sarebbe intempestiva». Massimo riserbo sull'esito dell'esame, che sarà confrontato ora con la ricostruzione dell'accaduto fatta dai Carabinieri e dagli Ispettori dell'Azienda sanitaria. Pubblicato su Il Messaggero Veneto L’esame è stato eseguito oggi, venerdì 28…
Leggi
L’esito dell’autopsia è stato comunicato al pubblico ministero Lucia Terzariol che ha concesso il nulla osta per la sepoltura. Non ha riservato sorprese l’autopsia effettuata sul corpo di Lorenzo Parelli, il diciottenne di Morsano di Strada (Udine) deceduto per un incidente sul lavoro nell’ultimo giorno di stage in un’azienda friulana. Fin da subito era emerso il nome del primo indagato per omicidio colposo, Pietro Schneider, 71 anni, assistito…
Leggi
Sul registro degli indagati è finito anche un operaio presente al momento dell'incidente che è costato la vita a Lorenzo Parelli, il giovane studente di Morsano di Strada morto lo scorso venerdì 21 gennaio al suo ultimo giorno di stage alla Burimec di Lauzacco. All'esame hanno partecipato anche i consulenti della famiglia e dei due indagati, Claudio Morandini e Pietro Schneider, legale rappresentante della Burimec Ad essere fatali allo studente sono state "lesioni cranio encefaliche"…
Leggi
Altri sono stati medicati sul posto e una ragazza è svenuta dopo essere stata colpita alla testa. Tensione anche al corteo a Roma: fumogeni e bottiglie sono stati lanciati contro il cordone delle forze dell’ordine «Per settimane si sono permessi cortei no vax in giro per le città che non rispettavano percorsi e facevano quel che volevano (assalto a Cgil compreso) e si picchiano dei…
Leggi
Sulla stessa linea si pone il collettivo studentesco Il Megafono, come osserva Viola Ginevra: «Il collettivo c’è laddove si parla di diritti e doveri degli studenti — afferma — Non è possibile che sempre più spesso si ovvi alle regole di sicurezza sui posti di lavoro e che ciò coinvolga anche ragazzi che fanno lo stage, che partecipano all’alternanza scuola lavoro che da opportunità si trasforma in pericolo.
Leggi
Era un ragazzo veramente stupendo, se avevi bisogno di aiuto era sempre disponibile, non ti diceva mai di no. Queste le parole pronunciate nel video-ricordo degli amici per Lorenzo pubblicato da La Stampa. «Per me Lorenzo era un caro amico. Lui c’è stato sempre nei momenti più brutti e più belli, con lui ho vissuto tante belle esperienze, peccato che non ci sia più È sempre stato un ragazzo molto disponibile per tutti e ci ha sempre aiutato.
Leggi
La Cub di Torino ha dato «piena solidarietà agli studenti» e ha rilanciato l'impegno «per l'abolizione dell'alternanza scuola lavoro, una norma che rende le scuole subalterne al sistema delle imprese ed è volta solo A causa delle restrizioni imposte al diritto di manifestare nelle cosiddette «zone arancioni» tutte le uscite da piazza Arbarello sono state bloccate impedendo in questo modo al presidio di muoversi.
Leggi
Quando ho saputo della tragedia mi sono sentito mancare il respiro. Gli amici del diciottenne hanno deciso di raccogliere i loro ricordi in un video che hanno dedicato a Lorenzo. I ricordi delle esperienze vissute assieme, la scuola, la condivisione di sogni e interessi. Quando ho saputo che era deceduto mi è crollato il mondo addosso e ancora oggi non sono riuscito a…
Leggi
I manifestanti, alcune centinaia, hanno lanciato vernice rossa sul portone della sede e hanno tentato di forzare il cordone delle forze dell'ordine Tensione, scontri con le forze dell'ordine, lancio di bottiglie. A Milano tensione e scontri con i reparti mobili della polizia, che hanno caricato gli studenti che tentavano di forzare le transenne in via Pantano a presidio della sede di Assolombarda.
Leggi
Durante il corteo, organizzato dal movimento studentesco ”La Lupa”, sono state lanciate contro il cordone delle forze dell’ordine alcune bombe carta e dei petardi, in via Cavour all’altezza di via Annibali. La manifestazione si è conclusa in Largo Corrado Ricci, all’imbocco dei Fori imperiali, dove gli studenti, per ricordare Lorenzo Parelli, hanno osservato un minuto di silenzio Centinaia di studenti degli istituti della capitale si sono…
Leggi
"Lotta a oltranza, contro l'alternanza" gridano i ragazzi della Lupa - la rete che collega scuole di varie città dopo l'ondata di occupazioni - mentre si dirigono verso piazza dell'Esquilino. Sono tornati a sfilare gli studenti contro l' alternanza scuola lavoro e per ricordate la morte di Lorenzo Parelli, lo studente vittima di un incidente sul lavoro nell'ultimo giorno di stage a Udine
Leggi
La Rete degli Studenti Medi si mobilita in tutto il paese a una settimana dalla morte di Lorenzo Parelli, a seguito di un incidente avvenuto nella fabbrica dove svolgeva uno stage del programma di alternanza scuola-lavoro. Per questo la Rete degli Studenti Medi si mobilita anche in Basilicata durante il presidio nella città di Potenza accanto ai sindacati studenteschi e dei lavoratori e davanti le scuole di Venosa La…
Leggi
“Lorenzo ha perso la vita durante una attività che il ministero dell’Istruzione considerava formativa”, dice Tommaso Biancuzzi della Rete degli Studenti Medi. Azioni e flash mob per tutta la mattinata davanti alle scuole di tutta Italia, a Roma, Cagliari, Mantova, Potenza e molte altre città. Roma, 28 gennaio 2022 - Studente morto a 18 anni nell'ultimo giorno di stage: oggi manifestazioni in tutta Italia.
Leggi
Momenti di tensione tra le forze dell'ordine e gli studenti che si sono riuniti venerdì in piazza Missori per una manifestazione di commemorazione di Lorenzo Parelli, il diciottenne di Udine morto durante il suo ultimo giorno di alternanza-scuola una settimana fa. Nel tardo pomeriggio i manifestanti si sono diretti verso piazza Fontana dove il corteo si è poi sciolto. Altre manifestazioni in ricordo del 18 enne si sono svolte anche in altre città italiane Nel…
Leggi
La manifestazione era stata indetta per chiedere l'abolizione dell'alternanza scuola-lavoro, dopo la morte del giovane ad Udine, ennesima morte bianca in Italia. Lorenzo Parelli è lo studente di 18 anni morto ad Udine nell'ultimo giorno di stage per l'alternanza scuola-lavoro "Alle nostre mobilitazioni per ricordare Lorenzo Parelli – scrivono in una nota studenti e attivisti – e chiedere l'abolizione dell'alternanza scuola-lavoro rispondono con la…
Leggi
Momenti di tensione si sono registrati nel pomeriggio in piazza dei Martiri a Napoli, dove è in corso una manifestazione organizzata dall'Unione degli studenti per la morte dello studente Lorenzo Parelli a Udine e per l'abolizione dell'alternanza scuola-lavoro. È inaccettabile che si muoia di lavoro, che si muoia di lavoro a 18 anni quando si deve garantire il diritto allo studio e il diritto alla salute».
Leggi
Risultati importanti che rappresentano un significativo avanzamento nei rapporti fra studenti e scuole: l’Ust si è impegnato ad attivare prontamente un indirizzo e-mail per segnalare eventuali problemi relativi ad alternanza e pcto, ma anche per avanzare proposte migliorative Abbiamo avuto modo di confrontarci in modo proficuo con loro, di fare presente nel nostre richieste e di condividere il ricordo di Lorenzo.
Leggi
I manifestanti si sono diretti in Piazza Vittoria dove hanno cominciato un blocco stradale e poi si sono incolonnati in corteo lungo via Partenope Si è trattato di uno scontro tra studenti e attivisti dei Centri sociali e le forze dell’ordine. Incidenti in piazza dei Martiri a Napoli davanti alle sede dell’Unione degli Industriali. In alcune centinaia, hanno lanciato vernice rossa sul portone della sede degli industriali ed hanno tentato di…
Leggi
Lorenzo Parelli, morto durante l’alternanza scuola-lavoro: petardi e bombe carte al corteo a Roma Petardi e bombe carta sono stati fatti esplodere durante il corteo organizzato a Roma in memoria di Lorenzo, il 18enne morto durante l’alternanza scuola-lavoro. A cura di Ilaria Quattrone. Foto di Daniele Napolitano. Anche a Roma è stata organizzata una manifestazione per ricordare Lorenzo Parelli, il 18enne morto durante l'alternanza scuola lavoro a…
Leggi
Negli scontri di piazza Missori è rimasto ferito alla testa un ragazzo. Lo studente, sanguinante al capo, sta bene ed è andato da solo al Pronto soccorso In piazza per Lorenzo», partito da piazza Missori, è arrivato vicino alla sede di Assolombarda. Iniziativa organizzata, in tutta Italia, in memoria del 18enne morto durante uno stage nell’ambito dell’alternanza suola-lavoro. di Redazione Milano
Leggi
Una studentessa ferita alla testa (dal torino.corriere.it). Presidi e manifestazioni anche a Genova, Catania, Udine, Lucca e Trento A Torino, alcune centinaia di ragazzi si sono ritrovate in mattinata in piazza Arbarello. Ci sono stati lanci di pietre, uova e bottiglie di vetro a cui la polizia ha reagito con alcune cariche. Secondo gli studenti una decina di ragazzi sono rimasti contusi, alcuni portati via in ambulanza.
Leggi
"Ci sono almeno una decina di feriti tra di noi - denunciano gli studenti - in seguito alle cariche di questa mattina Gli studenti hanno provato a spostarsi tutti insieme, nonostante le restrizioni delle zona arancione e i divieti per i cortei. In tarda mattinata i ragazzi hanno abbandonato, almeno per il momento, l'intenzione di muoversi in corteo, vietato in zona arancione, e hanno dato vita a un'assemblea.
Leggi
Sono tornati a radunarsi in Piazza Primo Maggio a Udine (ore 9), la città dove Lorenzo Parelli viveva e studiava, ora riferimento nazionale della manifestazione. Si erano mossi subito, la scorsa settimana, gli studenti organizzati nei sindacati più larghi: l'Uds, la Rete degli studenti medi. Quindi a Bologna in Piazza Memoriale della Shoah e a Cagliari in Via Roma (tutti i due presidi sono iniziati alle ore 9,30).
Leggi
Una ragazza è svenuta in seguito ad un trauma alla testa, altri sono stati medicati sul posto. Scontri e uso dei manganelli, come già per la recente protesta in difesa dell’associazione Comala. La newsletter di Corriere Torino Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di Torino e del Piemonte iscriviti gratis alla newsletter del Corriere Torino “Di scuola e di lavoro non si può morire”, dicono gli studenti che hanno provato a più riprese a sfilare comunque in corteo.
Leggi