Roma, corteo della 'Lupa' per ricordare lo studente 18enne morto a Udine. Tensione con la polizia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Così Tommaso, studente del collettivo Opposizione Studentesca d’Alternativa (Osa), da piazzale dell’Esquilino a Roma, prima della partenza del corteo del movimento studentesco ‘La Lupa’.
Lorenzo muore – conclude – per un modello di scuola che c’è dietro, che mette prima gli interessi delle aziende, e poi quelli degli studenti e dei lavoratori”
Momenti di tensione si sono vissuti in via degli Annibaldi, quando gli studenti hanno lanciato petardi e bombe carta contro il cordone di polizia nella traversa di via Cavour che porta all’Usr Lazio (Dire)
Ne parlano anche altre testate
La polizia è intervenuta con una carica, in cui un ragazzo è rimasto ferito alla testa Momenti di tensione quando è arrivato vicino alla sede di Assolombarda: una parte del corteo ha cercato di forzare il blocco per lasciare una simbolica trave di cartapesta insanguinata davanti all’ingresso dell’associazione che rappresenta le imprese. (Corriere TV)
Massimo riserbo sull'esito dell'esame, che sarà confrontato ora con la ricostruzione dell'accaduto fatta dai Carabinieri e dagli Ispettori dell'Azienda sanitaria. L’esame è stato eseguito oggi, venerdì 28 gennaio, nel corso della mattinata, dal medico legale Carlo Moreschi. (gelocal.it)
Il cartello bianco con la scritta con la vernice rossa recita: “Lorenzo vive” (Rete8)
Centinaia di studenti in questo momento stanno attraversando le strade di Roma per manifestare contro il Governo e l’alternanza-scuola lavoro ad una settimana dalla morte di Lorenzo, studente morto a 18 ad Udine durante il suo ultimo giorno di stage. (Corriere TV)
Per la sua morte sono indagati dalla Procura di Udine il legale rappresentante dell’azienda e l’operaio che lo ha soccorso, che è ancora sotto choc. Una trave a T di 150 chili precipitata non si sa ancora come e perché, che lo ha colpito in pieno. (Corriere del Mezzogiorno)
Vogliamo per i nostri ragazzi e ragazze, una scuola come tempio dell’istruzione non un ente a servizio del profitto” In piazza con la Rete degli studenti di Treviso anche Cgil e Sinistra Italiana Treviso. (Oggi Treviso)