Elezioni in Groenlandia, vittoria a sorpresa di centrodestra e nazionalisti: cosa succede ora
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Successo dell'opposizione di centrodestra di Demokraatit in Groenlandia. La conferma è arrivata anche dalla stampa dell'isola. Il voto si è tenuto in un clima di grande tensione soprattutto dopo le parole del presidente americano Donald Trump che più volte ha detto di voler annettere l'isola. Le urne hanno premiato il partito democratico, formazione "social-liberale", con oltre il 30% dei voti. Bene anche i nazionalisti di Naleraq con il 23%. (il Giornale)
Ne parlano anche altri media
Lo ha riferito il canale pubblico groenlandese Knr. Il voto ha premiato il partito democratico, formazione "social-liberale", con oltre il 30% dei voti. (Sky Tg24 )
A sorpresa, il partito indipendentista di centrodestra Demokraatit è in testa alle elezioni parlamentari in Groenlandia con il 29,9% dei voti, secondo i dati ufficiali della commissione elettorale centrale dell'isola danese mentre seconda si piazza l'altra forza di opposizione, il partito Narelak, il più favorevole a un immediato 'divorzio' dalla Danimarca. (Tiscali Notizie)
L'opposizione di centrodestra, sovranista e indipendentista, ha vinto le elezioni legislative. Il voto è stato contraddistinto da un'ondata di nazionalismo per chiedere che l'isola artica, ambita da Donald Trump, raggiunga rapidamente l'indipendenza. (ilmessaggero.it)
L'ombra di Trump sull'isola artica Elezioni e voto in Groenlandia, i risultati e chi ha vinto (Virgilio Notizie)
Roma, 12 mar. Netta sembra la sconfitta del governo uscente del premier Egede. (Agenzia askanews)
Perdono gli ambientalisti di sinistra e i socialdemocratici. Vince l'approccio graduale all'indipendenza (Open)