FuoriBif&st
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Bif&st è il cuore pulsante del grande cinema a Bari, un appuntamento che ogni anno accoglie protagonisti del settore e appassionati da tutto il mondo. Ma il cinema, a Bari, non vive solo nelle sale e nei teatri che ospitano il festival: si diffonde per le strade, nelle piazze, nei negozi, nei caffè, nelle scuole, nei centri culturali e nei luoghi di aggregazione sociale. Il FuoriBif&st nasce proprio da questa vocazione urbana e partecipativa: una grande kermesse in cui la città intera diventa un set a cielo aperto, un palcoscenico diffuso dove la creatività prende vita attraverso oltre 100 eventi realizzati grazie alle proposte di operatori commerciali, culturali e sociali. (Bifest)
Ne parlano anche altri media
BARI – La lezione di Nanni Moretti. (la Repubblica)
Si parte dagli albori, dal Super8 quando “giravo con il proiettore per mostrare i miei corti in Super8”. Era complicato perché non esisteva negativo, col sonoro erano guai e anche il montaggio era un problema. (il manifesto)
Il cinema italiano è grande protagonista nel programma della seconda e della terza giornata del Bif&st. (Corriere della Sera)
BARI Nanni e i suoi 10 Comandamenti. Parlerà per quasi due ore. (Corriere della Sera)
Siparietto ieri sera 22 marzo all’inaugurazione del Bifest tra vecchi amici. Il sindaco di Bari Vito Leccese ha preso in braccio Doriana Leondeff, la sceneggiatrice di Le Assaggiatrici, film di Soldini presentato in anteprima al festival. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
«Dovrei scappare subito, ma se qualcuno vuole una firma o una foto sarò nell’atrio a fine incontro». Completo scuro, camicia in cotone azzurrina e un foglio bianco in mano. (leggo.it)