Fiera di Francoforte. Ecco il testo delle lettera degli scrittori all’Associazione editori e chi l’ha firmata

Ecco chi sono gli scrittori che hanno firmato una lettera indirizzata all’Associazione italiana editori e alla Buchmesse di Francoforte in polemica con il programma e con l’esclusione di Saviano. Ieri la bozza della lettera era circolata, ora viene diffusa ufficialmente, in calce le firme: sono 41 su 100 invitati a far parte il prossimo ottobre ella delegazione italiana nell’anno in cui l’Italia … (la Repubblica)

La notizia riportata su altre testate

Gennaro Sangiuliano ha commentato la lettera redatta da 40 scrittori e inviata alla Buchmesse e all’Associazione Italiana Editori nella quale esprimono la propria “preoccupazione” e il proprio “disagio” a fronte di quella che definiscono “una volontà esplicita di ingerenza sempre più soffocante della politica negli spazi della cultura”. (LAPRESSE)

Dal caso Saviano, che “non è un evento isolato in Italia“, alle “forme più o meno esplicite di censura” fino a un “uso spregiudicato delle querele ai danni di scrittori, giornalisti e intellettuali da parte di chi occupa posizioni di potere”. (LAPRESSE)

In occasione della pubblicazione del Bilancio di Responsabilità 2023, il Gruppo Fire, 1° player indipendente in Italia nella gestione del credito, ha lanciato “Fireducation”, progetto di educazione finanziaria, con particolare focus sul disagio debitorio. (Normanno.com)

“Ci siamo in modo insulare”. I Saviano Boys oltre il ridicolo

Gennaro Sangiuliano ha commentato la lettera redatta da 40 scrittori e inviata alla Buchmesse e all’Associazione Italiana Editori nella quale esprimono la propria "preoccupazione" e il proprio "disagio" a fronte di quella che definiscono "una volontà esplicita di ingerenza sempre più soffocante della politica negli spazi della cultura". (Il Sole 24 ORE)

Il gruppo di scrittori aveva criticato "l'ingerenza politica negli spazi della cultura" Il direttore della Frankfurter Buchmesse Juergen Boos e il presidente dell’Associazione italiana editori (Aie) Innocenzo Cipolletta “hanno invitato congiuntamente una risposta personale” al gruppo di autori italiani che avevano scritto una lettera aperta per criticare “l’ingerenza politica negli spazi della cultura” e alcune scelte relative al programma per delegazione italiana per la Fiera del Libro di Francoforte 2024, dove l’Italia sarà ospite d’onore. (LAPRESSE)

A proposito di Saviano, sto godendo con un riccio perché La grande bugia verde è fra i libri più venduti e, in classifica, sta davanti al libro di Saviano nonostante non abbia partecipato a nessun festival letterario né sia andato mezza volta in televisione a presentarlo. (Nicola Porro)