Libero dopo quasi 3 anni di prigionia in Iran il francese Grondeau: era nello stesso carcere di Cecilia Sala
Articolo Precedente
Articolo Successivo
È stato rilasciato dopo 880 giorni di detenzione Olivier Grondeau, il giovane cittadino francese arrestato in Iran nell'ottobre 2022, il periodo in cui venivano represse con ferocia le grandi proteste per la morte di Mahsa Amini. A dare l'annuncio della sua liberazione è stato lo stesso presidente francese Emmanuel Macron: "Condividiamo l'immensa felicità e il sollievo della sua famiglia", ha scritto il presidente, confermando l'impegno del governo per altri due cittadini francesi detenuti: "Cécile Kohler e Jacques Paris devono essere liberati dalle prigioni iraniane". (Today.it)
Ne parlano anche altri giornali
Il presidente francese Emmanuel Macron annuncia sui social che il cittadino francese Olivier Grondeau, 34 anni, detenuto in Iran da oltre 880 giorni, è stato liberato. (la Repubblica)
Il ministro per l'Europa e gli affari esteri Jean-Noël Barrot ha pubblicato su X una foto di Grondeau sorridente a bordo di un jet, scrivendo che «continueremo instancabilmente i nostri sforzi per garantire che tutti i nostri compatrioti ancora tenuti in ostaggio, tra cui Cécile Kohler e Jacques Paris, vengano a loro volta rilasciati». (La Stampa)
L'uomo, che compirà 35 anni la prossima settimana, è arrivato in… (L'HuffPost)
Lo ha confermato, attraverso un post su X, il presidente della Francia, Emmanuel Macron. Il turista 34enne era stato condannato a cinque anni di prigione ma la sua pena era stata ritenuta arbitraria dalle autorità di Parigi, che avevano puntato il dito sulla cosiddetta “diplomazia degli ostaggi di Stato” di Teheran (Sky Tg24 )
Emmanuel Macron ha oggi annunciato sul suo profilo X che Olivier Grondeau, il ragazzo arrestato in Iran nell’ottobre del 2022 con l’accusa di spionaggio, è stato liberato e rimpatriato. Grondeau torna a casa dopo più di due anni (Ultima Voce)