Chocobo GP: dal 2022 sarà su Nintendo Switch

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Chocobo GP: tante le possibilità di giocare. Il videogame includerà un sacco di feature entusiasmanti, tra cui:. . ● Varie modalità di gioco: potrai provare varie modalità, come la Storia o la Gara. personalizzata.

® ha annunciato che Chocobo GP, un nuovo videogioco di corse su kart ambientato nell’universo Chocobo, arriverà su Nintendo Switch™ nel 2022.

● Circuiti emozionanti: gareggerai su varie piste che prendono ispirazione dalle serie. (Tech Princess)

Su altri media

Una vasta gamma di armi e abilità. Oltre 15 ore di gioco Dopo i pareri molto positivi riscontrati dal primo capitolo, il publisher Playtonic Friends e lo sviluppatore Castle Pixe hanno annunciato Blossom Tales II, il quale sarà accompagnato dal sottotitolo the Minotaur Prince. (Gaming Today)

Nel 2021 il raggiungimento di un traguardo importante, il cui lavoro di ben quindici anni (di cui cinque di sviluppo) ha dato finalmente vita a quell’ambizioso progetto chiamato Baldo: The Guardian Owls. (Nintendo Player)

Presentato nel mese di agosto abbastanza in sordina solo tramite un semplice messaggio rilasciato sulla pagina Twitter ufficiale, THQ Nordic ha confermato che a partire dal 30 settembre 2021 sarà acquistabile Darksiders III su Nintendo Switch. (Nintendo Player)

L’unica cosa che manca sono alcuni accessori per Nintendo Switch a tema Metroid Dread, soprattutto se acquisti un nuovo OLED per Nintendo Switch lo stesso giorno. Puoi ordinare entrambi i file Controller cablato PowerA avanzato per Nintendo Switch per $ 27,99 e Custodia sottile PowerA per Nintendo Switch Per $ 12,99 su Amazon oggi (Amantea online)

Con un trailer pubblicato sul suo canale YouTube, Techland ha infatti rivelato che l’open world survival con gli zombie arriverà sulla console ibrida il 19 ottobre. Vale la pena notare che la versione prevista è la Platinum Edition, che oltre al gioco base include anche i quattro DLC principali. (The Games Machine)

Lungi dall’aver esaurito tutte le sue cartucce, però, la creatura di casa N si sta preparando a rinnovarsi adottando le “vesti” dello schermo OLED, un’evoluzione che viene suggellata in maniera spettacolare con il lancio di Metroid Dread, ultimo episodio dell’amatissima serie action-adventure. (Gamesvillage)