Ancora nubi e pioggia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La nuova settimana, che ci condurrà alla domenica di Pasqua, sarà dominata dal flusso perturbato atlantico, con una sequenza di perturbazioni quasi senza sosta. La prima di queste perturbazioni ci sta già interessando da ieri e proseguirà anche oggi, a partire dalle prossime ore, a produrre ancora nubi e piogge. Nei prossimi giorni avremo anche delle brevi pause, come accadrà probabilmente nella giornata di mercoledì, poi potrebbe seguire una fase meno perturbata, ma comunque piuttosto instabile. (RaiNews)
Su altre fonti
Ora Tempo T (°C) Vento (km/h) Umidità Precipitazioni Grandine Quota 0°C Pressione Visibilità Percepita U.R. UV Situazione: Ultimi dati rilevati (Torino Caselle) Ultima rilevazione aeroporto vicino - Torino Caselle 23 :50 pioggia debole 12° calma 94 % pioggia debole n/d n/d 1009mb <10km Giorno Tempo T min T max Precip. (iLMeteo.it)
“La prima fase di questo lungo periodo perturbato va concludendosi sul Piemonte, dove sono in atto ancora rovesci di pioggia di moderata o - localmente - di forte intensità a ridosso dei rilievi alpini tra Torinese, Canavese, Biellese e Sesia, nonché sulle pianure centro-orientali della regione, il tutto con una quota neve superiore ai 1.800-2.100 metri di quota all'interno delle valli alpine”. (RaiNews)
Secondo le ultime proiezioni del modello europeo ECMWF, punto di riferimento del modello di Meteored, sono attese precipitazioni abbondanti, con accumuli che localmente potrebbero raggiungere i 200 mm, anche nevosi. (Ilmeteo.net)
Un drastico cambio di scenario sta per colpire l’Italia, in particolare le regioni centro-settentrionali, dove nei prossimi cinque giorni sono attesi accumuli pluviometrici eccezionali. (Meteo Giornale)
L'orientamento esatto della corrente umida in quota sarà determinante per la localizzazione delle precipitazioni più intense. Per il periodo da martedì 18.00 a mercoledì 18.00, questa posizione è ben definita dalle previsioni attuali, con un massimo sulla regione a sud del Sempione e della Saastal. (MeteoSvizzera)
Settimana da incubo sul fronte meteo per l’Italia, con ben due forti perturbazioni in arrivo che porteranno con sé piogge torrenziali, neve abbondante e instabilità prolungata su gran parte del territorio. (Tempo Italia)