Bomba di NEVE sulle Alpi: previsto oltre 1 Metro e Mezzo di quella ROSSA

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Meteo Giornale INTERNO

L'Italia si prepara ad affrontare una fase meteorologica decisamente dinamica, caratterizzata da una serie di perturbazioni atlantiche che porteranno condizioni di marcato maltempo su diverse regioni. L'attenzione degli esperti e degli appassionati di montagna è però catalizzata dalle previsioni per l'arco alpino, dove, a partire dalle prossime ore e con un picco atteso tra Martedì 15 e Giovedì 17 Aprile 2025, si prevede un evento nevoso di notevole intensità. (Meteo Giornale)

Ne parlano anche altri giornali

Meteo Torino: oggi cielo coperto, Mercoledì 16 e Giovedì 17 pioggia Giorno Tempo T min T max Precip. (iLMeteo.it)

“Le piogge colpiranno soprattutto il Piemonte e il Sud della Val D’Aosta. (VareseNews)

«A rischio, per piene, frane ed esondazioni, i bacini imbriferi delle aree subalpine, in particolare quelle dell’Alto Piemonte e, giovedì, criticità sono attese sul Torinese» spiega il meteorologo Daniele Cat Berro. (La Stampa)

Piove sul Piemonte. Il maltempo proseguirà anche nei prossimi giorni rischiando di rovinare, ma la situazione è ancora in divenire, anche le vacanze di Pasqua. “La prima fase di questo lungo periodo perturbato va concludendosi sul Piemonte, dove sono in atto ancora rovesci di pioggia di moderata o - localmente - di forte intensità a ridosso dei rilievi alpini tra Torinese, Canavese, Biellese e Sesia, nonché sulle pianure centro-orientali della regione, il tutto con una quota neve superiore ai 1.800-2.100 metri di quota all'interno delle valli alpine”. (RaiNews)

Dal modello europeo avviso meteo per l'area delle Alpi: precipitazioni di 200 mm e forti nevicate tra domani e venerdì Come abbiamo visto negli ultimi aggiornamenti l’intensa perturbazione atlantica che sta per colpire le regioni settentrionali rischia di produrre piogge molto abbondanti sull’area alpina e prealpina, con un impatto significativo su questi territori. (Ilmeteo.net)

MeteoWeb (MeteoWeb)