Meteo: Italia nel Caos sino a Pasqua con Piogge e Neve Intense

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tempo Italia INTERNO

Settimana da incubo sul fronte meteo per l’Italia, con ben due forti perturbazioni in arrivo che porteranno con sé piogge torrenziali, neve abbondante e instabilità prolungata su gran parte del territorio. E, purtroppo, anche le festività di Pasqua e Pasquetta sembrano destinate a trascorrere sotto un cielo grigio e piovoso per molte regioni. Già da oggi, lunedì, si osservano precipitazioni su diverse aree del Paese, sebbene ancora di moderata intensità. (Tempo Italia)

Se ne è parlato anche su altri media

Ecco le previsioni di Andrea Vuolo di Rai Meteo: “La prima fase di questo lungo periodo perturbato va concludendosi sul Piemonte, dove sono in atto ancora rovesci di pioggia di moderata o - localmente - di forte intensità a ridosso dei rilievi alpini tra Torinese, Canavese, Biellese e Sesia, nonché sulle pianure centro-orientali della regione, il tutto con una quota neve superiore ai 1.800-2.100 metri di quota all'interno delle valli alpine”. (RaiNews)

Allerta meteo arancione per rischio idrogeologico da domani, mercoledì 16 aprile, sulle zone alpine nordoccidentali e settentrionali del Piemonte, dove saranno possibili esondazioni dei corsi d’acqua e fenomeni di versante. (MeteoWeb)

L'Italia si prepara ad affrontare una fase meteorologica decisamente dinamica, caratterizzata da una serie di perturbazioni atlantiche che porteranno condizioni di marcato maltempo su diverse regioni. (Meteo Giornale)

Meteo, in arrivo un ciclone mediterraneo: Nord Ovest a rischio frane e alluvioni. Il 2024 è l’anno record per piogge e fulmini

Il tempo incerto continua a far parlare di sé, ma niente panico: purtroppo, le previsioni per Pasqua (per ora) non sono delle migliori, ma non c’è motivo di allarmarsi. Ad informarci sulla situazione è Paolo Valisa, esperto meteorologo e direttore del Centro Geofisico Prealpino che spiega come le condizioni meteo in arrivo non presentino particolari criticità. (VareseNews)

Dal modello europeo avviso meteo per l'area delle Alpi: precipitazioni di 200 mm e forti nevicate tra domani e venerdì Come abbiamo visto negli ultimi aggiornamenti l’intensa perturbazione atlantica che sta per colpire le regioni settentrionali rischia di produrre piogge molto abbondanti sull’area alpina e prealpina, con un impatto significativo su questi territori. (Ilmeteo.net)

In Piemonte, da oggi ma soprattutto da domani a giovedì (la giornata peggiore per quanto riguarda il maltempo), potranno cadere anche 300 e più millimetri di pioggia in poche ore. Un super peggioramento attende l’Italia Centro Settentrionale, in particolare il Nord Ovest con piogge che potrebbero segnare quantitativi record per il mese di aprile. (La Stampa)