Rai, nel 2025 via da Viale Mazzini per ristrutturazione

Rai, nel 2025 via da Viale Mazzini per ristrutturazione

Dal Cda approvato il contratto preliminare il per l’affitto di un immobile in via Alessandro Severo Dalla seconda metà del 2025, la Rai lascerà temporaneamente Viale Mazzini per lavori di ristrutturazione. A stabilirlo il Consiglio di amministrazione, riunitosi oggi. Nel corso della riunione, ha comunicato il servizio pubblico in una nota, è stato “esaminato il piano di interventi finalizzato all’ottimizzazione e allo sviluppo del patrimonio immobiliare dell’azienda con specifico riferimento all’area di Roma”. (Primaonline)

La notizia riportata su altri giornali

Qual è stato sempre uno dei motivi di orgoglio e di vanto dei romanordari contro i romasuddari? Oltre quello di aver strappato, ma anche no, il Totti post-Ilary ai climi marittimi di Casal Palocco per portarlo sulle pre-Alpi di zona Stelluti, quello di avere dal 1965 - «tanta robba», come si dice orrendamente nell’Urbe - la sede della Rai a Prati e non inerpicata sul fungo dell’Eur o a Mostacciano (ora zona Meloni). (ilmessaggero.it)

Il cda della tv pubblica ha esaminato ieri il piano di interventi finalizzato all'ottimizzazione e allo sviluppo del patrimonio immobiliare dell'azienda con specifico riferimento all'area di Roma. È stato approvato, in particolare, il contratto preliminare per l'affitto dell'immobile di Via Alessandro Severo (Italia Oggi)

Individuato il nuovo edificio che accoglierà il quartier generale dell'azienda La Rai lascia viale Mazzini e trasloca dall’altra parte di Roma: ecco perché (Dire)

Rai, cda approva trasloco da viale Mazzini

È questo il periodo scelto per quello che si configura come un trasloco epocale. La sede dell’emittente pubblica, per due anni, non sarà più viale Mazzini, quartiere Prati, zona chic di ristoranti up to date e negozi per l’alta borghesia romana. (Corriere Roma)

La Rai scende dal Cavallo. La storica sede Rai di viale Mazzini, a Roma, al cui ingresso troneggia la celebre scultura in bronzo dell’artista siciliano Francesco Messina, cambierà volto. L’edificio degli anni ’60 sarà interamente ristrutturato con principi funzionali moderni, in chiave green, in linea con le nuove esigenze di lavoro. (LAPRESSE)

Dopo più di mezzo secolo i circa 1300 dipendenti Rai che lavorano nella sede di Viale Mazzini sono costretti a traslocare dalla parte opposta di Roma, in zona Eur, nell’ex palazzo Wind in Via Alessandro Severo (LAPRESSE)