Brignone vince anche il SuperG di Kvitfjell e allunga in classifica di Coppa del Mondo. Gut-Behrami e Goggia battute per pochi centesimi
Sesto Super G della stagione conquistato. Federica Brignone trionfa anche sulle nevi norvegesi di Kvitfjell. La valdostana, scesa con il pettorale numero 6, ha tremato quando sono scese in pista Lara Gut-Behrami e Sofia Goggia. La grande rivale svizzera, che paga una sbavatura nel settore centrale, ha terminato la sua gara dietro a Brignone per solamente 6 centesimi. Ottima prestazione ma tanta delusione per Goggia, che ha concluso al terzo posto con soli 9 centesimi di distacco. (Il Fatto Quotidiano)
Su altri media
Federica Brignone non si ferma più. Riviviamo con il video di Eurosport la splendida vittoria nel superG di Kvitfjell, ottavo trionfo stagionale che le permette di continuare la corsa verso la Coppa del mondo di sci. (DoveSciare.it)
Una grande Federica Brignone ha vinto il SuperG di Kvitfjell, in Norvegia, valido per la Coppa del Mondo di sci alpino femminile conquistando la sua 35esima vittoria in carriera. Con il tempo di 1'30"11 la campionessa valdostana ha preceduto di appena +0.06 millesimi la sua grande rivale, la svizzera Lara Gut Behrami e di +0.09 millesimi l'altra azzurra Sofia Goggia (Il Sole 24 ORE)
Due giornate con tutti i piazzamenti occupati dal 4° al 6°, sia in gara-1 che in gara-2 nelle discese norvegesi, ma oggi le azzurre si sono riprese tutto con gli interessi, nel super-g di Kvitfjell che ha visto Federica Brignone cogliere il 35esimo trionfo in CdM e il podio numero 80, con Sofia Goggia terza per la 60esima top-3 nel massimo circuito. (NEVEITALIA.IT)
Brignone ha chiuso con il tempo di 1.30.11, con pochi centesimi di vantaggio sulla elvetica, 1.30.17, e sulla connazionale, 1.30.20. (L'Eco di Bergamo)
La valdostana si è anche presa la soddisfazione di precedere la svizzera Lara Gut-Behrami, seconda, allungando ancor più nella classifica di coppa del mondo: 1194 punti contro 943. (Liberoquotidiano.it)
Prestazione maiuscola per Asja Zenere, che nel super G di Coppa del Mondo a Kvitfjell porta a casa un’importante top 20 con una seconda metà di gara pazzesca, impreziosita da due settori da top ten che confermano il suo potenziale anche nelle discipline veloci. (7 Comuni Online)