A Pasqua dalla Lombardia alla Sicilia volare costa come (e più di) andare a New York
Articolo Precedente
Articolo Successivo
A Pasqua dalla Lombardia alla Sicilia volare costa come (e più di) andare a New York “Tutto cambia affinché nulla cambi”, scriveva Tomasi di Lampedusa ne Il Gattopardo, e mai come in questo caso la sua frase suona profetica. Volare dal Nord Italia verso la Sicilia orientale – in particolare verso l’aeroporto di Catania, vero hub per l’intera area del sud-est dell’isola – continua a essere un salasso economico. (Ragusa Oggi)
Se ne è parlato anche su altri media
Lo denuncia Assoutenti, che ha realizzato un report sui prezzi dei biglietti per chi si sposterà da nord a sud Italia per trascorrere le feste in famiglia. Un esempio? Da Milano Linate a Palermo (scalo aeroportuale utilizzato anche dagli agrigentini ndr) un biglietto costa 500 euro. (AgrigentoNotizie - cronaca e notizie da Agrigento)
A pesare sul bilancio delle famiglie non è solo l’inflazione, ma una serie di aumenti che toccano trasporti, alimentari e perfino le decorazioni floreali per la tavola. A denunciarlo sono Federconsumatori e Assoutenti, che parlano apertamente di una festività sempre più fuori portata per molti. (immediato.net)
Un'occasione per viaggiare o rientrare in Puglia da fuori regione. Si avvicinano le vacanze di Pasqua e i ponti del 25 aprile e del 1 maggio. (RaiNews)
La Norvegia cresce negli Stati Uniti, ma pesa l’incognita dei dazi – Il primo trimestre del 2025 si chiude con numeri positivi per l’industria ittica norvegese, che trova negli Stati Uniti il principale mercato di riferimento. (PesceInRete)
Tra mercoledì 16 e sabato 19, i treni da Milano, Roma, Bologna e Torino sono quasi completamente esauriti, sia per Bari che per Lecce, salvo poche soluzioni a tariffe proibitive; un volo, invece può costare oltre 500 euro a tratta, viaggiando con la compagnia di bandiera Ita, e oltre 300 euro con le compagnie “low cost”. (Quotidiano Di Puglia)
In vista del lungo ponte di Primavera, previsto tra Pasqua, il 25 aprile e il 1° maggio, Assoutenti, come riportato da SkyTg24 nella sua edizione online, segnala un aumento significativo dei prezzi dei biglietti aerei, ferroviari e degli autobus, soprattutto per le tratte che collegano il Nord e il Sud Italia (iLMeteo.it)