Tutti i guai di Elon Musk, che ora chiede ai dipendenti Tesla: non vendete azioni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
È allarme rosso per Elon Musk . I riflettori sono puntati come non mai sul groviglio di conflitti di interessi e sui rischi insiti nel suo ruolo dentro il governo americano, di braccio destro di Donald Trump per ridisegnare la pubblica amministrazione e con voce in capitolo anche in politica estera. Mentre resta grande capitano d’impresa, al comando di un impero che si estende da Tesla a SpaceX. È un allarme che riecheggia da Main Street a Wall Street, fin nelle più protette stanze del potere dove in gioco è la national security. (Il Sole 24 ORE)
Su altri media
E quello non è a Tesla”. Gerber, 44 anni, non è tra i maggiori azionisti di Tesla – detiene 262.352 azioni su un totale di 3,2 miliardi – ma è a capo di Gerber Kawasaki Wealth Management, un fondo da oltre 100 milioni di dollari. (Il Fatto Quotidiano)
Un balzo che potrebbe sembrare marginale, ma che per gli analisti segnala una tendenza in crescita: quella di una parte degli americani che inizia a voltare le spalle alla creatura del Divino Elon. (Autoappassionati.it)
Uno degli azionisti della multinazionale di veicoli elettrici, Ross Gerber, ha chiesto ufficialmente all’amministratore delegato Elon Musk di farsi da parte per non compromettere il futuro dell’azienda. (la Repubblica)
Elon Musk ha tenuto un incontro generale con i dipendenti di Tesla, chiedendo loro di non vendere le azioni della casa automobilistica. Oltre alla richiesta sulle azioni, Musk ha tranquillizato i dipendeti, nonostante il difficile momento che l’azienda sta attraversando sul fronte delle vendite di autoelettriche. (Economy Magazine)
Le parole di coach Massimo Bulleri e della guardia Giovanni Veronesi nella sala stampa del PalaSerradimigni, al termine del match vinto dalla Dinamo con la Vanoli Cremona Nella sala stampa del PalaSerradimigni, coach Massimo Bulleri ha evidenziato il valore della vittoria contro la Vanoli Cremona e la compattezza del gruppo: (SARdies.it)
Elon Musk ha inviato un messaggio urgente al personale di Tesla con l’intento di fare il “lovebomb” per evitare che le azioni di Tesla crollino completamente. (Economy Magazine)