Generali: sarà Mediobanca a vincere (aspettando Intesa)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

Domani la sfida (scontata) tra Caltagirone&C. e Piazzetta Cuccia,ma la partita è aperta: per ora la banca di Messina nega, ma entrerà nel Leone A fine 2020, l’amministratore delegato di Mediobanca, Alberto Nagel, promise solennemente al costruttore romano Franco Caltagirone che avrebbe sostituito l’ad delle Generali Philippe Donnet, negandogli il terzo mandato. Pochi mesi dopo si rimangiò tutto, dando il segnale che su Generali decide solo Mediobanca con il suo 13% del capitale e Donnet ha mano libera. (Il Fatto Quotidiano)

Su altre testate

Si profila un’affluenza all’assemblea, pari ad almeno il 70%. Il gioco sarà lungo e passerà attraverso una serie di match destinati a ridisegnare il profilo della finanza messa in movimento da quattro offerte. (Corriere della Sera)

Generali dà il via all'assemblea annuale, dopo 5 anni di nuovo in presenza ha richiamato, nel Convention Center alle porte di Trieste, gli azionisti Il presidente Andrea Sironi dichiara l'assemblea costituita con il 69,726% del capitale rappresentato (14,875% in presenza e 53,850% per delega). (www.altoadige.it)

L’attesissima assemblea delle Generali apre la fase cruciale della grande partita della finanza italiana che si concluderà con la battaglia su Mediobanca e sui suoi effetti sul Leone di Trieste • GENERALI Liste, numeri, voti decisivi: cosa c’è da sapere sull’assemblea di Vittoria Patanè (firstonline.info)

Conto alla rovescia per l’assemblea delle Generali. Domani, 24 aprile, a Trieste si terrà l’assise chiamata a rinnovare i vertici della compagnia. Tre le scelte possibili per gli azionisti: la lista di Mediobanca, primo azionista con il 13,1% del capitale, quella di Caltagirone e quella di Assogestioni. (firstonline.info)

Domani si tiene la molto attesa assemblea annuale delle Generali. Il Leone di Trieste è stato considerato sempre l"unica multinazionale italiana, non mitteleuropea ( o asburgica) come poteva essere nella nascita, dalla quale, fra sei anni circa, saranno trascorsi due secoli : dunque, italiana, anche se con rilievo internazionale. (Milano Finanza)

Se il governo utilizzasse il golden power sul caso Natixis sarebbe «un peccato, un’occasione persa, ma ovviamente noi rispetteremmo le decisioni del governo». (Corriere della Sera)