I dieci vescovi: campane a lutto nelle chiese della Lombardia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La pandemia è alle spalle ma non per coloro, e sono tantissimi, soprattutto in Lombardia, che ne sono rimasti colpiti in modo più o meno grave. Così i vescovi lombardi hanno deciso di rimetterla al centro dell'attenzione, perché i morti possano rivivere nella memoria. «Troppo profonde sono le ferite, troppo diffuse sono le lacrime che la pandemia del Covid ha lasciato nelle nostre terre, troppo deprimenti sono le memorie», scrivono così i vescovi della Conferenza Episcopale Lombarda. (il Giornale)
La notizia riportata su altri media
Riuniti ieri e oggi a Mantova per la loro sessione di incontro primaverile, i vescovi delle 10 diocesi della Lombardia hanno condiviso una proposta che ha l’intento di ricordare le numerose vittime della pandemia di Coronavirus esplosa 5 anni fa, pandemia che proprio nella regione lombarda manifestò i suoi effetti più drammatici. (Diocesi di MIlano)
Il 18 marzo ricorre in tutta Italia (Legge n. 35/2021) la Giornata Nazionale della Memoria delle Vittime Covid. (AndriaViva)
In occasione del quinto anniversario dall’inizio della pandemia da Covid19, l’Amministrazione Comunale commemorerà le vittime monzesi nella giornata nazionale a loro dedicata. (Comune di Monza)