Morto Papa Francesco, Tg2 Italia Europa rivoluziona la scaletta e ascolti super
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Marzia Roncacci In conduzione Marzia Roncacci con l'intervento del direttore Preziosi Lunedì dell’Angelo, 21 aprile. Alle 9.47 arriva la notizia: è morto Papa Francesco. L’incredulità, avendolo visto il giorno prima, il giorno di Pasqua, in piazza tra il suo popolo. Tg2 Italia Europa sta per andare in onda. Alle 10.00 con una scaletta che parte dall’attualità e poi parlare anche di gite fuori porta. (lapresse.it)
Ne parlano anche altri giornali
Palinsesti stravolti per la morte di Papa Francesco: ecco cosa cambia oggi in tv e come ripartono i palinsesti. (L'architetto)
La morte di Papa Francesco ha modificato i palinsesti non solo del lunedì ma anche quelli del martedì sera. Per ascoltare le interviste agli ospiti di questa prima puntata (Sabrina Impacciatore, Marcell Jacobs e Nathalie Guetta) bisognerà aspettare martedì 29 aprile. (Corriere della Sera)
Stop a L’Eredità, Affari Tuoi e Ciao Maschio Niente prima serata con "L’Eredità": lo speciale del celebre quiz show di Rai1 condotto da Marco Liorni, previsto inizialmente per sabato, sarà posticipato a domenica 27 aprile. (Leggo.it)
«Cari amici come è giusto che sia la prima puntata di Belve prevista per domani slitterà. Lo scrive su social Francesca Fagnani, commentando il rinvio dell'esordio della nuova edizione del programma, in seguito ai cambiamenti di palinsesto decisi dalla Rai per la morte di Papa Francesco (Il Messaggero)
In attesa dei funerali, previsti sabato mattina alle 10, e con nuovi slittamenti in arrivo per il Conclave, il piccolo schermo, pur continuando a dedicare molto spazio al ricordo di Bergoglio, tornerà da oggi alla normale programmazione (Il Fatto Quotidiano)
Dopo i cambiamenti straordinari sulla programmazione per la scomparsa del Santo Padre, Rai Radio Techetè dedica una serie di storiche trasmissioni radiofoniche a Papa Francesco. Sono le tappe più significative del Pontificato di Jorge Mario Bergoglio, ripercorse attraverso i preziosi archivi sonori Rai, da mercoledì 23 a venerdì 25 aprile, con repliche sabato 26 e domenica 27 aprile. (Rai.it)