Gazzetta - Giuntoli a rischio, senza Champions possibile addio alla Juventus: pronti Chiellini e Calvo per la nuova area Sport
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La qualificazione alla prossima edizione della Champions ha un peso dal punto di vista sportivo ma anche economico: possibile rivoluzione in estate. La Juventus si trova di fronte a un bivio cruciale. La qualificazione alla prossima Champions League non è solo una necessità sportiva, ma anche un imperativo economico e gestionale. In questo scenario, il destino di Cristiano Giuntoli, direttore tecnico del club, appare fortemente legato ai risultati della squadra. (Goal Italia)
Su altri giornali
E Cristiano Giuntoli non viene meno ai doveri di un assennato capo: vicino alla truppa, ma soprattutto sempre al fianco del nuovo generale, dopo che è stato deposto il precedente. Alla Continassa la presenza del direttore tecnico è costante: non è certo una novità, ma in queste ore è ancora più importante. (Tuttosport)
In queste ultime partite, il nuovo allenatore deve avere in testa un solo obiettivo: arrivare tra le prime quattro posizioni in classifica. Tanti cambiamenti in casa della Juventus in vista del futuro, di seguito riportate le parole sul futuro di Giuntoli (SpazioJ)
In casa Juventus sono tutti sotto osservazione, le valutazioni del club infatti, inteso come proprietà, saranno infatti a 360 gradi e coinvolgeranno anche le altre sfere della società e non solo l'allenatore. (ilBianconero)
Giovanni Giardalà, inviato di Sky Sport, ha parlato di quello che sarà il futuro della Juventus e in particolare si è soffermato anche sulla posizione di Cristiano Giuntoli. È chiaro che io ripeto sempre la stessa cosa, poi ovviamente in questo momento Giuntoli è assolutamente impopolare, però io dico sempre: alzi la mano chi quest’estate aveva criticato il mercato che aveva fatto Giuntoli alla Juventus. (Tutto Juve)
"La disasterclass di Cristiano Giuntoli resterà nella storia della Juventus. Raramente si è visto un direttore bruciare tutto il credito calcistico così rapidamente. Giuntoli è andato all-in su Motta, allestendogli la squadra con un mercato faraonico, dopo quello “conservativo” dell’anno precedente. (CalcioNapoli1926.it)