Meta Ai su Instagram e Facebook: come funziona e come usarla per trovare nuovi contenuti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Meno di una settimana fa Meta annunciava l'arrivo ufficiale in Europa - dopo quasi un anno di attesa - di Meta AI. Un'intelligenza artificiale da usare su WhatsApp (qui spieghiamo come si usa nell'app), Instagram, Facebook e Messanger, da sfruttare per chiedere consigli sulla creazione di un copy o per trovare nuovi contenuti in linea con i nostri gusti. Ma come può essere sfruttata l'intelligenza artificiale su un'app come Instagram? Le opzioni sono principalmente quattro. (Corriere della Sera)

Su altri media

Conferenza stampa Accardi, il direttore sportivo della Sampdoria è intervenuto in seguito alla sconfitta maturata con il Frosinone. Le dichiarazioni (SampNews24.com)

Pisacane, il tecnico del Cagliari Primavera ha parlato nel post gara analizzando la prossima sfida contro la Sampdoria. Le sue dichiarazioni Il tecnico del Cagliari Primavera, Fabio Pisacane, ha parlato nel post gara ai canali ufficiali del club. (CagliariNews24.com)

Gli utenti potranno sfruttare le conversazioni con l’IA contraddistinte dalla dicitura ‘Meta AI’ e da un cerchio colorato prevalentemente in blu. Al via in Italia la distribuzione dell’Intelligenza artificiale di Meta su WhatsApp, Facebook e Instagram (Virgilio Notizie)

Al termine della partita vinta dal suo Bologna contro il Venezia, che consente al club emiliano di blindare la zona Champions che interessa anche alla Lazio, Casale esterna in conferenza stampa le sue sensazioni parlando anche di quest’ultimo anno delicato per lui Casale, l’ex biancoceleste rilascia alla fine della partita con il Venezia alcune dichiarazioni che sanno di riscatto dopo un periodo delicatissimo (LazioNews24.com)

Questa tecnologia, che ha dovuto adeguarsi alle leggi sulla privacy e alle normative europee, ha una mission: semplificare l’uso delle app rendendole così anche più divertenti. Fare a meno dell’intelligenza artificiale è oramai impossibile e la corsa alla sua implementazione in ogni ambito è inarrestabile. (Sky Tg24 )

La funzione, che è tecnicamente un "Large language model basato su Llama 3.2”, è in distribuzione graduale in Italia e in altri paesi dell'Ue. Per accedere c'è anche un pulsante dedicato, nell'angolo inferiore destro dell'app. (L'Unione Sarda.it)