“Osimhen è una bestia”, l’ex compagno di squadra è sicuro sul bomber
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Su Victor Osimhen, in attesa di conoscere il suo futuro, bisogna registrare delle dichiarazioni molto importanti su un suo ex compagno di squadra. Il Napoli domani contro il Milan si giocherà un bel pezzo di scudetto. Se non dovesse arrivare il successo contro i rossoneri, visto anche il match casalingo dell’Inter contro l’Udinese, gli azzurri possono realmente dire addio alle speranze a laurearsi ancora una volta campioni d’Italia. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)
Su altri media
Mark Iuliano ricorda l'episodio del '98 tra Juve ed Inter: l'ex difensore ritorna sul contatto con Ronaldo L'acredine tra i tifosi di Juventus ed Inter è alta, altissima. (SpazioJ)
SUL RIGORE SU RONALDO – «È tutta interpretazione. Resto convinto che l’arbitro Ceccarini abbia pesato l’episodio in modo corretto. A La Gazzetta dello Sport, Mark Iuliano è stato nuovamente interrogato su Calciopoli e su quel celebre rigore non dato su Ronaldo in Juve Inter del 26 aprile 1998. (CalcioNews24.com)
La Sampdoria ha subito una cruda disfatta a Marassi nel match con il Frosinone (31° turno Serie B). In seguito vi è stato un vertice tra i principali dirigenti del club blucerchiato al quale hanno preso parte il presidente Matteo Manfredi, il direttore sportivo Pietro Accardi, il braccio destro del presidente Alessandro Messina e Nathan Walker. (SampNews24.com)
L’ex difensore della Juventus, intervistato da La Gazzetta dello Sport, sostiene che l’arbitro Ceccarini prese la decisione corretta: “Io rimasi fermo, presi posizione. Ronaldo, con la sua velocità pazzesca, venne a sbattermi contro. (Il Nerazzurro)
Con l’ultimo aggiornamento, anche in Italia sarà possibile interagire con il chatbot di Meta per ottenere risposte immediate, traduzioni e persino modificare immagini, sebbene al momento con funzionalità limitate. (leggo.it)
Calciopoli, la verità dell'ex calciatore e l'attacco durissimo: "Ecco cos'è successo", le sue parole scuotono l'ambiente Calciopoli, la macchia ed indelebile sulla storia del calcio italiano, un marchio sulla Juventus che pagò sulla sua pelle con una clamorosa retrocessione in Serie B. (SpazioJ)