Ucraina, ipotesi accordo a 3 tra USA, Cina e Russia per la fine della guerra, spartizione di Groenlandia, Taiwan, Svalbard e territori conquistati -RETROSCENA
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Fonti del deepstate trovate dal Giornale d'Italia suggerirebbero l'ipotesi di un accordo a 3 tra USA, Cina e Russia per spartirsi i territori dopo la fine della guerra in Ucraina. Secondo quanto riportato, Trump e Xi Jinping si sarebbero accordati con Putin per mediare una fine del conflitto "rapida" e soprattutto vantaggiosa per tutti. Nello specifico, Mosca concederebbe a Washington, dopo la fine della guerra, il via libera per annettere la Groenlandia in cambio dell'ottenimento delle Isole Svalbard, dei territori ucraini conquistati e di alcune garanzie sulla basi Nato e sullo Stretto di Bering. (Il Giornale d'Italia)
Ne parlano anche altri media
La Cina stringe l’assedio attorno a Taiwan e manda un messaggio alla Casa Bianca. (Virgilio)
PECHINO (www.altoadige.it)
Se Trump della Groenlandia ha detto «sarà nostra», e ha aggiunto «non escludiamo l'uso della forza», non c'è da stupirsi che la Cina accarezzi l'idea di riprendersi l'isola di Taiwan, della quale non ha mai riconosciuto l'indipendenza. (Avvenire)
Il movente sarebbero le "provocazioni" del presidente taiwanese William Lai, ma Xi Jinping sembra in realtà voler saggiare le reazioni dei rivali regionali e degli Usa. Le forze armate di Pechino hanno avviato simulazioni del blocco marittimo dell'isola, le più ampie dall'inizio del 2025. (Sky TG24)
La Cina accerchia Taiwan e avverte il governo di Taipei che "la ricerca dell'indipendenza porterà alla guerra" (la notizia)
Questa mattina, la Cina ha avviato imponenti esercitazioni militari attorno a Taiwan, coinvolgendo forze navali, aeree, terrestri e missilistiche. Queste manovre sono state descritte dal Comando del Teatro Orientale dell’Esercito Popolare di Liberazione come un “severo avvertimento” alle forze separatiste che promuovono l’indipendenza di Taiwan. (GiornaleSM)