Piero Marrazzo: "Mio fratello è morto un mese fa. Era figlio di un uomo gay, non l'ha mai saputo"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Piero Marrazzo dedica il suo ultimo libro, "Storia senza eroi", al fratello che non c'è più. L'uomo è scomparso appena un mese fa, ovvero quando il libro era già in lavorazione. All'interno del romanzo c'è il racconto del cosiddetto 'scandalo Marrazzo', ma c'è anche la storia di Riccardo, il fratello appunto. Marrazzo parla del rapporto col fratello nell'ultima intervista a Domenica In. "Il libro è dedicato a mio fratello, mancato un mese fa", spiega. (Today.it)
Ne parlano anche altre fonti
Piero Marrazzo è stato ospite a “Domenica In” per la sua prima uscita televisiva per presentare il suo ultimo libro,”Storia senza eroi”. Nel volume l’ex giornalista e presidente della regione Lazio ripercorre la sua vita. (Il Fatto Quotidiano)
Piero Marrazzo è stato ospite del salotto di Mara Venier a Domenica In per presentare il suo ultimo libro, Storia senza eroi, dedicato agli ultimi vent’anni della sua vita. Nel lungo colloquio con la Venier il giornalista ed ex politico ha ripercorso alcuni dei momenti più difficili della sua vita, pubblica e privata, a partire dallo scandalo che lo travolse quindici anni fa. (Virgilio Notizie)
Piero Marrazzo, che allora era presidente della Regione Lazio, venne ripreso in atteggiamenti intimi con un trans. Ospite di Mara Venier a Domenica In, Piero Marrazzo è stato il protagonista di una lunga intervista nel quale si è raccontato, ripercorrendo la sua vicenda raccontata anche nel libro Storia senza eroi pubblicato in questi giorni. (Io Donna)
Piero Marrazzo è stato ospite di Mara Venier a Domenica In. (Fanpage.it)
Quindi questo libro... Ti ringrazio ma ne stiamo parlando… la gente pensa che si finita, non non è finita. (ilmessaggero.it)
Storia senza eroi è un memoir della sua vicenda ma soprattutto della sua famiglia di origine, dei soprusi che hanno riguardato suo padre, sua madre, e suo fratello Riccardo, dei segreti rimasti nascosto per decenni, e che in qualche modo è riuscito a collegare alla sua storia personale. (Marie Claire)