VIDEO Anno giudiziario, Anm a Milano distribuisce Costituzione sulle scale del tribunale

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LAPRESSE INTERNO

Circa 60 magistrati stanno protestando sulle scalinate del Palazzo di Giustizia di corso di Porta Vittoria, a Milano, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario indossando toghe e coccarde, esponendo cartelli e distribuendo copie della Costituzione. Hanno risposto all’appello dell’Associazione nazionale magistrati – sezione di Milano e del Comitato direttivo centrale dell’Anm per mandare un segnale di “contrarietà” alle riforme costituzionali in corso di approvazione da parte di Governo e maggioranza. (LAPRESSE)

Ne parlano anche altri giornali

Roma, 25 gen. (il Dolomiti)

Milano, 25 gen. - Sono una marea i magistrati del distretto giudiziario di Milano che hanno aderito alla protesta lanciata dall'Anm contro la riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere. (Il Sole 24 ORE)

Il dialogo conta ma in questo caso non c'e' possibilita' di dialogo perche' c'e' chi erige un muro". (Tiscali Notizie)

Maurizio Bosio (Reporters) Prima dell'inaugurazione dell'Anno Giudiziario a Torino, i magistrati hanno simbolicamente protestato contro la riforma del governo che vorrebbe la separazione delle carriere tra pubblici ministeri e giudici. (La Stampa)

Toga addosso, coccarda tricolore al petto e copia della Costituzione in mano: sono un centinaio i magistrati del distretto giudiziario di Milano che si sono riuniti sulla scalinata principale del palazzo di Giustizia dando vita a un flash mob per protestare contro la riforma della giustizia e in particolare contro il progetto di separazione delle carriere nel giorno dell'inaugurazione dell'anno giudiziario. (Today.it)

Come deliberato dal Comitato Direttivo dell'Anm in segno di protesta contro la riforma della separazione delle carriere, i magistrati presenti all'inaugurazione dell'anno giudiziario del distretto di Corte d'Appello di Napoli hanno abbandonato il Salone dei Busti di Castel Capuano appena ha preso la parola il ministro della Giustizia Carlo Nordio. (Tiscali Notizie)