UE, partnership pubblico-privata per mobilitare 200 miliardi di euro di investimenti nell'AI
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Al vertice sull'intelligenza artificiale (IA) di Parigi, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha lanciato InvestAI, un'iniziativa per mobilitare 200 miliardi di euro di investimenti nell'IA, tra cui un nuovo fondo europeo di 20 miliardi di euro per le gigafactory di IA."L'IA migliorerà la nostra assistenza sanitaria, stimolerà la nostra ricerca e innovazione e rafforzerà la nostra competitività. (Teleborsa)
Ne parlano anche altre testate
Ultim'ora news 11 febbraio ore 12 (Milano Finanza)
"Abbiamo bisogno di queste regole affinché l'IA possa andare avanti" e "dobbiamo continuare a promuovere la governance internazionale dell'IA", ha affermato al termine del vertice mondiale sull'IA a Parigi (Tiscali Notizie)
Bruxelles, 11 feb. (Agenzia askanews)
Parlando all'AI Summit Action di Parigi, la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha... Leggi tutta la notizia (Virgilio)
200 miliardi di euro per un’IA europea. Finanzieranno ricerca, industria, applicazioni in molti ambiti. Il 10% delle risorse servirà per creare 4 gigafactory per l’intelligenza artificiale. E’ il cuore di InvestAI, il piano sull’IA annunciato l’11 febbraio dalla Commissione UE per competere con Stati Uniti e Cina e recuperare il tempo perso. (Rinnovabili)
"Il più grande partenariato pubblico-privato al mondo per lo sviluppo di un'IA affidabile", ha detto riferendosi al piano. Il 10% di questi fondi verrà usato per aprire 4 gigafactory in Europa. (Il Giornale d'Italia)