Olly e il no a Eurovision 2025, la spiegazione a Striscia la Notizia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Questa sera a Striscia la Notizia, Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro al vincitore del Festival di Sanremo 2025 "Non vado perché ho già il mio tour". Così Olly, vincitore del Festival di Sanremo 2025, accoglie il Tapiro d'oro da Striscia la Notizia dopo aver rinunciato all'Eurovision Song Contest. La consegna A Striscia la notizia di oggi 24 febbraio è Valerio Staffelli a consegnare il Tapiro d’oro a Olly, dopo che in molti hanno pensato che la vittoria del Festival di Sanremo sia stata più merito della manager Marta Donà che suo. (Adnkronos)
Ne parlano anche altri giornali
Sarà Lucio Corsi , arrivato secondo nella 75sima edizione del Festival di Sanremo, a rappresentare l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025 di Basilea , come annunciato ufficialmente dalla Rai. (AMICA - La rivista moda donna)
Olly, vincitore di Sanremo 2025, riceve una dedica inaspettata da parte di fan: l'omaggio include due capre e c'entra anche Angelina Mango. (L'Architetto)
«È una brava professionista che si impegna tanto» Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35), Valerio Staffelli consegna il Tapiro d’oro a Olly, attapirato dopo che in molti hanno pensato che la vittoria del Festival di Sanremo sia stata più merito della manager Marta Donà che suo. (Striscia la notizia)
Scrivo stando il più possibile al pianoforte o alla chitarra, dedicandoci del tempo, come succede in qualsiasi altro lavoro». Lucio Corsi, che anche domenica, su Instagram, si è mostrato intento a suonare il pianoforte, sa mettere della poesia in ogni racconto. (Corriere della Sera)
Ma ancora prima di potersi far conoscere da pubblico e stampa internazionale, le canzoni di Corsi hanno cominciato a correre anche nelle classifiche internazionali, confermando quanto Sanremo sia sempre più una rampa di lancio: il cantautore, infatti, è nelle prime posizioni della classifica Viral 50 Global di Spotify, infatti è terzo con Tu sei il mattino, canzone che aveva lanciato in Vita da Carlo 3, quando interpretava un cantante che partecipava al Festival (e nel finale alternativo svelato nei giorni scorsi, lo vinceva pure). (Fanpage.it)
Lucio Corsi, Sanremo 2025 e il grande salto verso l’Eurovision L’edizione 2025 del Festival di Sanremo ha confermato la sua doppia natura: da un lato, un trampolino di lancio incredibile per gli artisti emergenti; dall’altro, un’arena impietosa, dove ogni dettaglio viene analizzato, criticato e spesso demolito dal pubblico e dai media. (L'Architetto)