Squalificato Nico Hulkenberg, Sauber va a... fondo: "Consumo anomalo del plank"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
FormulaPassion SPORT

La squalifica della Sauber di Nico Hulkenberg La Sauber va a… fondo. Dopo aver concluso il GP del Bahrain al 13° posto finale, Nico Hulkenberg è infatti squalificato dalla Direzione gara per il consumo, considerato illecito a norma di regolamento, della tavola posizionata sotto il fondo della monoposto. L’irregolarità, causata dall’eccessivo sfregamento della macchina con l’asfalto perché evidentemente troppo bassa, è la stesso che aveva portato i commissari a squalificare Lewis Hamilton alla fine della gara di Shanghai (Charles Leclerc era invece incappato in un’infrazione legata al peso minimo). (FormulaPassion)

Su altri giornali

Al termine del Gran Premio del Bahrain, con tutta l’attenzione concentrata sulla possibile penalità a George Russell che avrebbe potuto cambiare il podio, è passata quasi sottotraccia la squalifica di Nico Hülkenberg a causa dell’eccessivo consumo del pattino. (Motorsport.com)

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sotto la sua Sauber è stato trovato al di sotto dello spessore minimo. Di fatto, è lo stesso problema che ha portato alla squalifica di Lewis Hamilton dal Gran Premio di Cina. (Italiaracing)

La qualifica del GP del Bahrain ha fornito molto lavoro ai commissari. C’è stata ovviamente l’insolita penalità inflitta alle due Mercedes, che ha fatto perdere a George Russell la prima fila conquistata in pista e ha fatto scivolare il nostro Andrea Kimi Antonelli dalla seconda alla terza linea di partenza, ma non solo. (FormulaPassion)

MALISSIMO IL PRIMO SETTORE PER LANDO NONOSTANTE LA SCIA DI... MALE NORRIS, SOTTO PRESSIONE SOLO SESTO. (F1-News.eu)

Fred Vasseur è stato profetico: il team principal della Ferrari in Cina aveva commentato le due squalifiche delle SF-25 di Charles Leclerc e Lewis Hamilton, sostenendo che non sarebbero state le sole, insieme a quella di Pierre Gasly sempre a Shanghai, perché questa F1 corre al limite delle regole. (Motorsport.com)