Buchmesse, Sangiuliano: "Lettera di 40 scrittori? Sono loro che discriminano"

Buchmesse, Sangiuliano: "Lettera di 40 scrittori? Sono loro che discriminano" 24 giugno 2024 Gennaro Sangiuliano ha commentato la lettera redatta da 40 scrittori e inviata alla Buchmesse e all’Associazione Italiana Editori nella quale esprimono la propria "preoccupazione" e il proprio "disagio" a fronte di quella che definiscono "una volontà esplicita di ingerenza sempre più soffocante della politica negli spazi della cultura". (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altre testate

Leggi tutta la notizia Lo dice all'AdnKronos lo storico Alessandro Campi che non ha firmato la missiva inviata a Jurgen Boos, direttore della Buchmesse, e a Innocenzo... (Virgilio)

L’evento, patrocinato dal comune di Fumone e dalla Pro Loco Fumone degli Ernici in collaborazione con l’associazione culturale Carpe Imaginem, ha un rilievo molto importante: la fotografa, reporter e documentarista polacca Bulaj, infatti, espone in tutto il mondo e collabora con le più prestigiose riviste internazionali. (Frosinone News)

ROMA. "Sono loro che discriminano, non noi". Lo ha detto il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, a margine della festa per i 50 anni del Giornale a Milano, a proposito della lettera inviata da quaranta scrittori al direttore della Frankfurter Buchmesse Jürgen Boos e al presidente dell'Aie Innocenzo Cipolletta. (ROMA on line)

Il "circoletto Saviano" attacca ancora il governo sulla Buchmesse di Francoforte: nuova ridicola lagna

“Preoccupazione” per “una mancanza grave di strategia culturale ed editoriale da parte della commissione straordinaria incaricata in Italia”, con la richiesta di “un momento di incontro pubblico” con autori tedeschi a Buchmesse (Primaonline)

Un'altra supercazzola. La lettera al Corriere della Sera di 40 scrittori riapre la polemica contro Mauro Mazza sulla Buchmesse di Francoforte per attaccare il governo e la politica culturale. (Secolo d'Italia)

A proposito di Saviano, sto godendo con un riccio perché La grande bugia verde è fra i libri più venduti e, in classifica, sta davanti al libro di Saviano nonostante non abbia partecipato a nessun festival letterario né sia andato mezza volta in televisione a presentarlo. (Nicola Porro)