Vincenzo Albanese pronto per la Milano-Sanremo: "In gara ci sono tanti fenomeni ma sono sereno"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport SPORT

Vincenzo Albanese è pronto per il suo debutto stagionale sulle strade italiane, e lo farà in grande stile alla Milano-Sanremo, una delle classiche monumento del ciclismo. L’atleta di Reggello, che corre per la EF Education-EasyPost, si mostra tranquillo alla vigilia della gara: "In corsa ci saranno tanti corridori forti, ma io sono sereno. Cercherò di sfruttare il lavoro degli altri e di giocarmi al meglio le mie carte", (La Gazzetta dello Sport)

Su altre testate

Sabato 22 marzo si corre la Milano-Sanremo con la partenza alle 10.25. La Classicissima è alla sua 116ª edizione con i suoi 17 vincitori diversi negli ultimi 17 anni. La corsa partirà da Pavia come nel 2024 e nei primi chilometri ci si dirigerà verso Milano, per poi entrare nel percorso classico nei pressi della Certosa. (Corriere della Sera)

Buongiorno dalla Sanremo Women presented by Crédit Agricole, appuntamento UCI Women’s World Tour che rientra in calendario dopo un’assenza di 20 anni. (Milano-Sanremo)

Come ogni anno, sono tanti e prestigiosi i nomi dei pretendenti al successo finale in Via Roma, a cominciare da Tadej Pogacar e Mathieu Van der Poel e proseguendo con Filippo Ganna, Jonathan Milan, Mads Pedersen, Thomas Pidcock e Michael Matthews. (Milano-Sanremo)

E alcuni di ancor più complicati promette di averne anche nel futuro più prossimo. Un paradosso geografico da far venire l'orticaria non solo ai tifosi del ciclismo, ma anche a tutti gli appassionati delle classiche, di qualunque disciplina sportiva (e non), si tratti. (il Giornale)

Pogacar attacca sulla Cipressa, Ganna fenomenale a restare con lui (Eurosport IT)

La quinta volta sarà quella buona? Tadej Pogacar arriva alla vigilia della Milano-Sanremo di sabato 22 marzo con un solo obbiettivo: vincere. (Il Fatto Quotidiano)